|
A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate' |
---|
10/07/2025 | Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle due organizzazioni s’intitola “Lezioni d’estate” consigli per l’estate.
Si tratta di un breve ciclo di due conferenze-spettacolo che permetteranno di fare degli approfondimenti su argomenti diversi tenute da personalità del mondo del giornalismo ed accademico. Gli incontri, patrocinati dal comune di Melfi con il contributo di Bbc Gaudiano di Lavello, ristoranti “Jeans” e “Sole di Mezzanotte”, si terranno di sabato sera e osserveranno il seguente calendario:
12 Luglio, ore 20,30, “Non è Risiko. Il puzzle della geopolitica mondiale” con Maurizio Perriello giornalista e analista geopolitico e 06 settembre, ore 19,30, “L’alba del secolo novo. L’Italia di inizio ‘900 tra storia, arte e musica” con Donato Verrastro (Università degli Studi della Basilicata), Mariadelaide Cuozzo (Università degli Studi della Basilicata) e Pier Paolo De Martino (storico della musica).
“Farà caldo, resteranno in giro brutte notizie, la tendenza rischia di essere quella di chiudersi in casa. Messa così l’estate finisce col perdere tutte le sue buone qualità -afferma Stefano Rolando, presidente di Fondazione Nitti-. Siccome non facciamo pedagogia obbligatoria, anche quest’anno ci limitiamo a suggerimenti. Da qui i nostri “Consigli per l’estate”, occasioni per fare socialità, stando insieme ad amici e apprendendo pure qualcosa. Grazie a relatori e partecipanti”.
“Il mondo come andava e come va. Due appuntamenti costruiti per l’interesse della cittadinanza di Melfi e per gli ospiti della Città – sostiene Patrizia Nitti, presidente di Associazione Nitti-. Nel segno di un servizio culturale, che ha caratterizzato da sempre l’attività della Associazione Nitti. Benvenuti!”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|