HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

22/10/2025

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e Canzoni. Non è la prima opera in tale contesto per lo scrittore, poiché è stato uno degli autori del Volume 3 delle Guide Ufficiali del Sentiero Italia CAI. L’evento, curato dall’Associazione Culturale Myosotis, ha visto la partecipazione del Consigliere Comunale e Capogruppo di Maggioranza, Francesco Ciminelli come rappresentante dell’Amministrazione Comunale e mediatore.Tra il pubblico, vi erano le Guide Escursionistiche della Calabria, numerosi concittadini ed amici dell’autore, Giorgio Braschi, Guida storica e fotografo naturalista e a gradita sorpresa l’ Ing. Domenico Totaro, Presidente di Italia Nostra, Sezione Senisese Pollino Lucano, già Presidente del Parco dell’Appennino Lucano, che ha espresso il suo giudizio sull’opera con un suo intervento. Francesco Ciminelli, dopo gli onori di casa, ha commentato il volume, sottolineando come sin dalle prime pagine, si possa riconoscere lo stile di De Marco, sostenitore del "wilderness in presenza dell’uomo”, possibile solo se la natura viene rispettata senza essere stravolta, per uso e consumo. Molto significativa la riflessione emersa dell’ incontro che riguarda i nostri tempi anni degli eBook, dove il cartaceo, i testi vera fonte di cultura, stanno scomparendo pur avendo una bellezza e importanza, senza paragoni. I social network, dando informazioni su tanti argomenti, a volte da fonti non qualificate, dispensano verità che tali non sono. In questo contesto, progettare e scrivere un libro diventa una grande responsabilità. Mettere su carta conoscenze e immagini rilevati con competenza da ogni singolo autore, è un processo che richiede competenze tecniche: dalla scelta del carattere tipografico, alla finitura e grammatura della carta, il formato, la rilegatura,i contenuti sulla pagina, la post-produzione di fotografie e la stampa. “Pollino” edito da Idea Montagna, casa editrice che realizza libri e guide di alpinismo e cultura della montagna affida l’ideazione di questi volumi a Guide Ambientali Escursionistiche poiché chi meglio di loro conosce il territorio ed in particolar modo, i gruppi montuosi a cui si fa riferimento. Essendo una collana, ogni volume approfondisce aspetti culturali, naturalistici e cerca di valorizzare le tipicità di ogni territorio. Lo staff di Idea Montagna cerca di rendere le guide fruibili da un vasto pubblico e per fare questo, seleziona le migliori piantine della zona descritta,relazioni, tracciati, fotografie e un’accurata descrizione degli itinerari proposti.
In poche pagine, tante informazioni: dalla geografia, geologia del Massiccio del Pollino, inteso come catena montuosa presente nel Parco Nazionale del Pollino. Presenti inoltre spiegazioni su flora e fauna ed indicazioni tali da garantire agli escursionisti non esperti di conoscere il territorio, muovendosi agevolmente. A tal proposito, sono riportate, in dettaglio, le direzioni e le indicazioni per ogni sentiero presente nel volume, arricchito da conoscenze acquisite sul campo dopo anni di lavoro. Ha concluso la serata, l’Ing. Totaro che ha elogiato il lavoro di De Marco, e della figura della Guida Escursionistica dal valore inestimabile di cui bisogna riconoscerne l’importanza come capitale umano. Perciò sarebbe positivo, parlare di più nelle scuole, del territorio non solo come geografia ma come patrimonio con la testimonianza delle Guide Escursionistiche, per avere una trattazione completa. Il Presidente di Italia Nostra Sezione Senisese Pollino Lucano, conclude, affremando che è giunto il momento di rilanciare il Parco del Pollino, visto che ci sono tutti gli elementi per farlo: il Piano del Parco approvato, le Guide non mancano, ora è il momento della politica, a cui spetta il compito di adoperare tutti questi strumenti in maniera adeguata.

Ricordiamo che i volumi dell’intera collana e quindi anche il libro “Pollino” sono disponibili sul sito: https://repubblicabookshop.it/.




Rosanna Viceconti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua

22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo