|
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni |
---|
22/10/2025 | Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridionali, un luogo di riflessione e proposte sulla realtà sociale e politica della nostra città, della Regione e del mondo.
Da quel giorno il Ce.St.Ri.M. ha incontrato e ospitato centinaia e centinaia di donne e uomini, per confrontarsi sui temi che rappresentano l’ossatura della società nella sua interezza. Il focus, fin dai primi anni, si è acceso sulla legalità e il malaffare, sulla solidarietà verso i cittadini che chiedono aiuto e quelli che chiedono giustizia, su coloro che cercano ospitalità e un futuro migliore, su chi vuole una politica che segua i principi fondanti della nostra Costituzione, su quelli che desiderano salvaguardare l’ambiente.
Per trent’anni il Ce.St.Ri.M. ha aperto le porte a tutte e tutti, dimostrando di essere un punto di riferimento in città e in regione, costruendo iniziative di ampio respiro con incontri e convegni che hanno visto la partecipazione di tante figure di spicco del mondo della cultura, della politica, dell’informazione, delle religioni, dello sport, della scuola e dell’università. Nel corso degli anni, dal suo seno sono nate strutture autonome come la Fondazione Antiusura “Interesse uomo” e la Coop ADAN, impegnata nelle tematiche dell’accoglienza. Negli anni il Ce.St.Ri.M. insieme a Libera ha accompagnato le famiglie delle vittime di mafia e di tutti coloro che continuano con caparbietà a cercare verità e giustizia.
Trent’anni di intenso lavoro, in un mondo devastato da guerre e ingiustizie, che ha bisogno dell’impegno e della partecipazione di tutti.
Il Ce.St.Ri.M. sarà ancora a fianco dei tanti che credono nella costruzione della pace e della giustizia sociale. Grazie a tutte e tutti coloro che ci sono stati vicini e che con noi continueranno a camminare domandando.
Potenza 22/10/20025 Il CdA del Ce.St.Ri.M. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|