HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo

20/10/2025

La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale che ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.

Davanti a una sala gremita con oltre 2.200 spettatori, D’Angelo ha incantato il pubblico berlinese con una interpretazione intensa e raffinata del Concerto n. 1 in si bemolle minore op. 23 di Piotr I. Čajkovskij, rendendo pienamente la drammaticità e la melodia della sua musica in un connubio elegante e sapiente.
La sua esecuzione, caratterizzata da repentini cambi di dinamica ma sempre fedele alla linea melodica, ha rivelato una profonda maturità artistica e un controllo tecnico di altissimo livello. In perfetta simbiosi con l’orchestra, diretta dal maestro Gudni A. Emilsson, D’Angelo ha dato vita a un autentico concerto per pianoforte e orchestra, capace di tenere il pubblico avvinto e attento fino all’ultima nota.

L’entusiasmo in sala è stato palpabile: applausi prolungati e richieste di bis hanno coronato una serata che ha confermato il pianista lucano come una delle voci più promettenti della nuova generazione musicale italiana.

L’orchestra aveva aperto il programma con l’imponente Ouverture da “Die Meistersinger von Nürnberg” di Richard Wagner, seguita dal Concerto n. 2 in do minore op. 18 di Sergej Rachmaninov, interpretato dal pianista Gianluca Luisi, altro protagonista di rilievo della scena internazionale.

«Esibirmi con i Berliner Symphoniker alla Philharmonie è stata un’esperienza indimenticabile – ha dichiarato Raffaele D’Angelo –. Il Concerto di Čajkovskij è un capolavoro di energia e passione, e condividerlo con un pubblico così attento e partecipe è stato per me un grande privilegio».

Con questo successo berlinese, i Berliner Symphoniker celebrano non solo il grande repertorio romantico, ma anche la nuova generazione del pianismo internazionale, rendendo omaggio al talento e all’impegno di un giovane artista che porta alto il nome dell’Italia nel mondo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'

Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua

20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo

La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua

20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace

Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua

20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano

Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo