HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace

20/10/2025

Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio Permanente sull’efficacia delle norme in tema di violenza di genere e domestica del Ministero della Giustizia. L’iniziativa si propone come momento di approfondimento multidisciplinare sul fenomeno della violenza contro le donne e, più in generale, sulle diverse forme di violenza di genere, con la partecipazione attiva del mondo della scuola.

L’evento prevede un’analisi degli aspetti giuridici del femminicidio e della violenza domestica, con attenzione alla giurisprudenza e al quadro normativo nazionale e sovranazionale. Sarà approfondito il contributo dell’Osservatorio ai lavori della Commissione parlamentare sul femminicidio e si discuterà delle ricadute della Direttiva (UE) 2024/1385, che valorizza la formazione di magistrati e operatori come strumento di prevenzione e contrasto.
Una parte del programma affronterà le dimensioni culturali del fenomeno, in particolare il ruolo del linguaggio e la promozione di pratiche comunicative inclusive, con focus su strategie educative nelle scuole e percorsi di sensibilizzazione per le nuove generazioni, anche attraverso contributi multimediali e testimonianze degli istituti scolastici.


Saranno esaminate anche forme meno visibili di violenza, legate a squilibri affettivi e dinamiche relazionali, con impatti psicologici significativi. Infine, si discuterà del ruolo delle istituzioni territoriali, in particolare delle Regioni, nel rafforzare le reti tra enti, organizzazioni e terzo settore nella tenuta del sistema di prevenzione e contrasto.

Ad aprire la due giorni Maddalena Fazzari, Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata. Le conclusioni saranno affidate ad Antonio Aurigemma, Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e Presidente del Consiglio regionale del Lazio e a Marcello Pittella, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata.

I lavori saranno moderati dal giornalista Roberto Rizzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo

La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale che ha riscoss...-->continua

20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace

Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua

20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano

Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua

19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Cul...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo