HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.

11/10/2025

Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione Digitale, che già lo scorso anno era presente nei Comuni, con un primo approfondimento dei temi del Digitale che serviva come introduzione per questo secondo seminario formativo. Il corso che partirà quest’anno, come in passato, sarà presente in diversi Comuni della Basilicata, e condotto dai facilitatori digitali. Per S. Severino Lucano, riconfermato l’ incarico, all’Ing. Alfonso Manago’, che è originario proprio del piccolo paese. Le lezioni prenderanno il via per il piccolo centro, Martedì 21 Ottobre alle 17:00, presso la Sala Consiliare del Municipio, mentre dalle 16:00 alle 17:00 nella stessa aula, sarà attivo lo Sportello che darà supporto a tutti i cittadini nelle attività legate all’attivazione gratuita ed all’utilizzo dei servizi pubblici online (SPID, CIE, INAD domicilio digitale, e-government, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi).

Il percorso formativo è articolato in moduli o DAP, che possono essere seguiti nella totalità o singolarmente, a seconda delle proprie esigenze.
Per ogni DAP è prevista una verifica. La Regione Basilicata ha avviato questo progetto dalla necessità di creare sinergie locali per l’evoluzione digitale, promuovendo tra i residenti, una maggiore consapevolezza dell’innovazione mediante l’impiego dei mezzi forniti dalle moderne tecnologie informatiche e comunicative, nonché dei servizi digitali resi accessibili dalla Pubblica Amministrazione. Priorità è garantire l’accesso ed il processo di crescita digitale di ogni lucano e con questo obiettivo in mente sono stati istituiti punti di facilitazione digitale su tutto il territorio.
La selezione di tali punti è avvenuta attraverso una rigorosa valutazione basata su criteri di massima accessibilità e copertura territoriale, efficienza dei costi di implementazione e riutilizzo di spazi già esistenti, con coinvolgimento attivo degli attori locali, nonché considerazioni legate alla connettività e alla digitalizzazione dei centri, non tralasciando l’importanza della sinergia con altre iniziative regionali.

Tra gli argomenti che verranno approfonditi citiamo: l’ utilizzo della posta elettronica ordinaria e certificata (PEC); uso consapevole di smartphone e applicazioni digitali, con focus su WhatsApp e strumenti di Intelligenza Artificiale; accesso ai servizi tramite SPID e Carta d’Identità Elettronica (CIE); utilizzo della firma digitale; servizi su App IO e pagoPA; sicurezza informatica e gestione della privacy; acquisti online in sicurezza servizi digitali erogati da Comuni, Province, Regione Basilicata, INPS e Agenzia delle Entrate; servizi digitali per la Sanità. Sul tema Intelligenza Artificiale, i riflettori verranno puntati sugli strumenti disponibili in rete, con simulazioni di prove pratiche per la generazione di documenti, la creazione di immagini e video e musica, oltre che l’esposizione ai rischi in cui si incorre.

Avere conoscenze su queste nuove forme di comunicazione ed interazione tra Enti e cittadino, servirà ad ognuno di noi, quando la Pubblica Amministrazione, poco alla volta digitalizzerà i procedimenti per le diverse pratiche. In ambito sanitario, si punta al Fascicolo Sanitario Elettronico che offrirà servizi come la telemedicina e tutto avverrà via web. Sarà importante perciò, acquisire le giuste conoscenze per adoperare al meglio gli strumenti del futuro.

Ricordiamo inoltre che “Digitale Facile - Rete dei servizi di facilitazione digitale”, è un progetto inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato dalla Regione Basilicata.

Per maggiori informazioni, si può contattare il numero verde: 800292020, scrivere a: digitalefacile@regione.basilicata.it

oppure visitare il sito:
Digitale Facile – La Basilicata verso nuove competenze digitali


Rosanna Viceconti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/10/2025 - “DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.

Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione...-->continua

11/10/2025 - Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino

Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo importante teati...-->continua

11/10/2025 - Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'

In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della...-->continua

10/10/2025 - Vinse torna con 'Un altro sguardo': il nuovo singolo tra pop e rap

È il momento di nuova musica per il giovane artista Vinse, e proprio oggi 10 ottobre esce il suo nuovo singolo dal titolo “Un altro sguardo”, un brano molto importante per il suo percorso artistico,
che parla di un amore in silenzio, un amore spontaneo, un...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo