|
Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino |
---|
11/10/2025 | Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo importante teatino, conosciuto in tutto il mondo.
In quel periodo molti cercavano di utilizzare internet per dare maggiore visibilità ai loro progetti culturali. Nell’area del paese lucano si stavano creando le basi per la nascita di un portale che aveva lo scopo di agevolare il sistema di passaggio di informazioni nell’area sud della Basilicata, in particolare nel senisese – Pollino. Si tratta del portale www.lasiritide.it, nato alla fine del 2006 dalla costola di un bollettino di informazione cartaceo.
Il progetto editoriale venne presentato ufficialmente il 10 marzo del 2007. Il portale, grazie al lavoro e alla dedizione di Mariapaola Vergallito, ancora oggi è attivo e con esso ci sono stati collaborazione e scambi culturali.
Il portale dedicato a sant’Andrea Avellino doveva essere un centro di aggregazione nel nome del santo e doveva servire per prepararsi, in modo adeguato, al prossimo evento del IV centenario del transito al Cielo del Santo (10 novembre 1608 – 10 novembre 2008).
Inoltre, nei primi cinque lustri del nuovo secolo ci sarebbero state anche le ricorrenze del III centenario della canonizzazione (22 maggio 1712 – 22 maggio 2012); del V centenario della nascita (20 agosto 1521 – 20 agosto 2021); del IV centenario della beatificazione (settembre 1624 – settembre 2024).
Parlai di questa iniziativa con diversi amici. Tutti si resero disponibili, a titolo gratuito, ognuno con la propria professionalità, a collaborare per la buona riuscita del progetto.
Il 14 febbraio 2004 fu messo on line ed è stato il portale ufficiale sul Santo, sotto l’alto patronato del Preposito Generale dei teatini, utilizzato da persone di tutto il mondo. È stato attivo fino a febbraio 2022.
Da tempo avevo in programma di scrivere la storia del portale, per documentare quanto fatto nel periodo del suo funzionamento.
È appena uscito, dopo un anno di lavoro, il mio libro “La storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino (2004 – 2022)”.
Lo scopo è quello di documentare, per le future generazioni, quanto si è fatto per sant’Andrea Avellino in questo primo quarto di secolo, periodo ricco di ricorrenze.
Si sono analizzate le azioni fatte per far conoscere la vita di quest’uomo Santo, per divulgare le notizie dei luoghi dove a lui sono dedicati dipinti, strade, chiese, altari, ecc., dove c’è il suo patronato, per raccogliere le documentazioni che lo riguardano e per sollecitare azioni finalizzate a far nascere iniziative a lui dedicate.
Il lavoro è stato notevole. Si è cercato di raccogliere una parte significativa delle notizie ricevute e divulgate attraverso il portale.
Nicola Arbia
Ringraziamo Nicola Arbia per le belle parole indirizzate al nostro lavoro e, soprattutto, per la grande competenza unita alla profonda dedizione dell'intera sua attività, professionalmente e umanamente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/10/2025 - “DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.
Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino
Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo importante teati...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'
In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Vinse torna con 'Un altro sguardo': il nuovo singolo tra pop e rap
È il momento di nuova musica per il giovane artista Vinse, e proprio oggi 10 ottobre esce il suo nuovo singolo dal titolo “Un altro sguardo”, un brano molto importante per il suo percorso artistico,
che parla di un amore in silenzio, un amore spontaneo, un...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|