|
Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi' |
---|
11/10/2025 | In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della gestione delle emergenze.
L’attività è stata condotta dal prof. Antonio Fittipaldi, docente di Informatica, che ha scelto un approccio innovativo e interattivo, integrando i contenuti ufficiali della campagna nazionale Io non rischio (www.iononrischio.gov.it) con strumenti digitali e multimediali.
La mattinata si è articolata in due momenti principali:1. Proiezione di brevi video, realizzati e ottimizzati con il supporto dell’intelligenza artificiale, per rendere chiari ed essenziali i contenuti della Protezione Civile, adattandoli al pubblico degli studenti. 2. Quiz interattivo su Kahoot, con domande calibrate sull’età dei ragazzi e su temi particolarmente rilevanti per il nostro territorio, come il rischio idrogeologico.
L’iniziativa ha suscitato grande partecipazione ed entusiasmo: gli studenti hanno potuto apprendere nozioni fondamentali in un clima dinamico e coinvolgente, vivendo un’esperienza di cittadinanza attiva che rientra pienamente nel percorso di educazione civica promosso dall’Istituto.
Il prof. Antonio Fittipaldi si conferma un punto di riferimento per l’innovazione didattica e tecnologica dell’IIS “Policoro–Tursi”. Oltre all’impegno nella formazione degli studenti, è infatti l’ideatore di PitaGO, una web app che ha rivoluzionato la gestione dell’orario scolastico. L’app, sviluppata come PWA (Progressive Web App), è semplice da installare su smartphone e PC, senza passare dagli store, ed è in continua evoluzione con nuove funzionalità utili a tutta la comunità scolastica.
L’esperienza della Settimana della Protezione Civile e la nascita di strumenti come PitaGO testimoniano l’impegno dell’IIS “Policoro–Tursi” nel coniugare tradizione educativa e innovazione tecnologica, offrendo ai giovani una formazione completa: attenta alla sicurezza, alla prevenzione dei rischi e allo sviluppo di competenze digitali.
“La scuola deve essere luogo di conoscenza, sicurezza e innovazione: formare cittadini consapevoli e competenti significa preparare il futuro. L’IIS Policoro–Tursi vuole essere una comunità che educa alla responsabilità e che sperimenta l’uso intelligente delle tecnologie per crescere insieme.”
– Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, Dirigente Scolastica
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/10/2025 - “DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.
Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino
Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo importante teati...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'
In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Vinse torna con 'Un altro sguardo': il nuovo singolo tra pop e rap
È il momento di nuova musica per il giovane artista Vinse, e proprio oggi 10 ottobre esce il suo nuovo singolo dal titolo “Un altro sguardo”, un brano molto importante per il suo percorso artistico,
che parla di un amore in silenzio, un amore spontaneo, un...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|