|
Aliano protagonista a Firenze alla due giorni nel segno di Carlo Levi |
---|
21/09/2025 | Aliano protagonista a Firenze , con il sindaco, Luigi de Lorenzo, a uno degli appuntamenti clou di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Si tratta di “Carlo Levi 50”, una due giorni pensata per celebrare tre ricorrenze legate a Levi: i cinquant’anni dalla scomparsa dell’autore, l’80° anniversario della pubblicazione di “Cristo si è fermato a Eboli” e il 90/o anniversario della condanna al confino. La prima giornata , quella di mercoledì, è iniziata al Teatro della Compagnia con l’inaugurazione della mostra fotografica “Sulle tracce di Carlo. La Basilicata di Fosco Maraini” , a seguire, la proiezione del film di Francesco Rosi “Cristo si è fermato a Eboli”. Giovedì sempre al Teatro della Compagnia, i l’incontro “Carlo Levi 50” e la tavola rotonda “Un volto che ci somiglia. Nuances fiorentine e italiane di Carlo Levi”. L’evento, al quale è intervenuto il sindaco de Lorenzo, oltre al presidente del Consiglio regionale della Basilicata Marcello Pittella, è stato promosso dall'Associazione Nazionale Case della Memoria Firenze, Società Filosofica Italiana di Firenze, Comitato Fiorentino per il Risorgimento e Associazione Culturale Ideerranti, in collaborazione con Regione Toscana, Consiglio Regionale Cinema della Compagnia, Comune di Aliano e Associazione Lucana di Firenze. “E’ stata una importante occasione per celebrare la memoria di Carlo Levi e promuovere la cultura e l'arte” ha commento De Lorenzo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
21/09/2025 - Aliano protagonista a Firenze alla due giorni nel segno di Carlo Levi
Aliano protagonista a Firenze , con il sindaco, Luigi de Lorenzo, a uno degli appuntamenti clou di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Si tratta di “Carlo Levi 50”, una due giorni pensata per celebrare tre ricorr...-->continua |
|
|
20/09/2025 - BTM InterAzioni nel cuore della Basilicata Jonica
Grande successo per le attività svolte nel cuore della Basilicata Jonica nell’ambito di BTM Interazioni, il format itinerante di BTM Italia (Business Tourism Management) nato per mettere in connessione diretta il mondo del turismo con il territorio. Tre giorna...-->continua |
|
|
20/09/2025 - Un concorso fotografico per celebrare insieme il valore della convivialità
La Basilicata partecipa alla grande iniziativa nazionale “Il Pranzo della Domenica – Italiani a tavola”, promossa dal Ministero della Cultura, dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dall’ANCI, che domenica 21 settembre 202...-->continua |
|
|
20/09/2025 - Dalla Basilicata all’Italia: cori di Pace dei bambini
In occasione della Giornata Internazionale della Pace, domenica 21 settembre alle ore 10:30 presso la sede di Via dei Frassini 102 a Potenza, l’associazione Dalla Basilicata all’Italia è lieta di invitare la cittadinanza a un evento speciale che vedrà protagon...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|