HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Roccanova sabato la prima edizione del 'Grottino wine story'

5/08/2025

Il 9 agosto è in programma a Roccanova (Potenza) la prima edizione di Grottino Wine Story, evento dedicato alla promozione e valorizzazione del Grottino del posto, vino simbolo del territorio lucano. Organizzato con il patrocinio dell'amministrazione comunale e il sostegno di produttori locali, Grottino Wine Story nasce con l’intento di valorizzare un’eccellenza enologica lucana attraverso un percorso sensoriale e narrativo che unisce vino, tradizione, cultura e paesaggio. Il percorso prevede un momento istituzionale e formativo a partire dalle ore 10, con l’accoglienza ufficiale da parte delle autorità locali e la presenza di giornalisti, operatori del settore e comunicatori del vino, con l’obiettivo di stimolare il confronto, promuovere consapevolezza culturale e rafforzare il dialogo tra il vino e il territorio. Prevista anche una visita alle cantine del territorio. Nel pomeriggio una masterclass con ospiti d'eccezione: Luigi Chiera, divulgatore e ideatore del format vitinerario Live, noto per la sua capacità di coniugare competenza scientifica e comunicazione narrativa; Andrea Radic, giornalista, degustatore e giudice, in passato vicedirettore di Italia a Tavola e responsabile di Guide Espresso online, conduttore su Radio Rai di “A Spasso con Radic”, e protagonista su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) per tre stagioni “Italia Vicina. In Viaggio con Radic”, e Nicola Campanile, fondatore del festival Radici del Sud, figura di riferimento per la valorizzazione dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno e promotore dell’identità vitivinicola del Sud Italia a livello internazionale. Alle 18 e 30 un convegno sul valore del Grottino di Roccanova, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, ed esperti del settore. La sera, l’evento si aprirà a tutta la comunità con una grande festa in piazza. Il centro storico del paese si trasformerà in uno spazio diffuso di degustazione e convivialità, con banchi d’assaggio dei produttori, stand gastronomici con i sapori tipici lucani e l’accompagnamento musicale di una live band. "Un’occasione per vivere il vino non solo come prodotto, ma come esperienza collettiva, incontro tra storie, persone e identità locali - spiegano gli organizzatori - e strumento di promozione per rafforzare l’identità del territorio e il valore culturale della produzione vitivinicola locale".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/08/2025 - Aurora e il suo percorso scolastico fatto di creatività, sfide e libertà

"Creare è il gesto silenzioso con cui l’anima lascia la propria impronta."
Con queste parole intense e poetiche, Aurora ha aperto l'elaborato finale per il PCTO finale, "Intrecci di sogni – un viaggio tra moda e orizzonti", presentata con eleganza e coraggio all’IIS “Pit...-->continua

5/08/2025 - Basilicata Sacra: l’arte e la fede lucane protagoniste a Roma

Nel cuore di Roma, dal 3 al 24 settembre, il Palazzo della Cancelleria ospita la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, un viaggio emozionante tra le radici spirituali, artistiche e popolari della Basilicata. L’iniziativa nasce dalla proficua collaborazion...-->continua

5/08/2025 - Insieme per la Pace al lago Sirino

Abbiamo invitato Associazioni, Comuni e cittadini a manifestare per la pace, e la Marcia, tenutasi ieri sera, 4 agosto, al Lago Sirino, ha dimostrato che l'appello era sentito e condiviso: quasi 300 i partecipanti, tra cui un gruppo di Scout e alcuni stranieri...-->continua

5/08/2025 - Il 16 agosto il Metaponto Beach Festival 2025

Si avvicina il tanto atteso appuntamento dell’estate lucana con l’irresistibile musica reggae, declinata nei vari dialetti del Sud Italia: anche quest’anno, infatti, al Metaponto Beach Festival farà da protagonista assoluta la “Meridional reggae reunion”. Via...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo