HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Ferrandina iniziativa su archeologia nei territori del GAL START 2020

9/06/2025

Un'intera giornata dedicata all’archeologia e alla valorizzazione dei territori lucani si svolgerà martedì 10 giugno 2025 a Ferrandina (MT), nella suggestiva cornice dell’ex Convento di Santa Chiara (Via Vittorio Veneto 1). L’evento, dal titolo "Radici e futuro. Archeologia nei territori del GAL START 2020", riunisce studiosi, istituzioni e amministratori locali per riflettere sul ricco patrimonio archeologico dell’area e sulle prospettive di ricerca e valorizzazione.

A partire dalle ore 15:00, porteranno i saluti istituzionali i Sindaci dei Comuni coinvolti (Ferrandina, Bernalda, Grottole, Nova Siri, Pisticci, Tursi), rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, dal Segretariato Regionale e dei Musei nazionali di Matera, oltre al Presidente del GAL Start 2020.

I lavori saranno introdotti e moderati da Maria Chiara Monaco, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (UNIBAS/Matera). Il programma scientifico, a partire dalle 16:00, prevede numerosi interventi su ricerche archeologiche in corso nei territori del GAL, tra cui Nova Siri, Tursi, Ferrandina, Grottole e Metaponto.

Tra i relatori, docenti e ricercatori dell’Università della Basilicata, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata e studiosi di università italiane e internazionali (McMaster University, Université Rennes 2, Saint Mary’s University). Saranno presentati progetti di scavo, casi di studio e interventi di archeologia preventiva.

L’evento si concluderà con una discussione aperta, volta a stimolare nuove sinergie tra ricerca scientifica, istituzioni e territorio, nel segno della tutela e valorizzazione delle radici storiche del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo