HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marateale al via con la conferenza stampa sul Freccia Rossa

9/06/2025

Si è svolta questa mattina a bordo del treno Freccia Rossa la conferenza stampa della prossima edizione del Marateale che si svolgerà dal 22 al 26 luglio.
Partiti da Roma Termini e diretti a Maratea, gli organizzatori del Marateale, i giornalisti ed i protagonisti di alcune delle 5 serate della manifestazione, hanno viaggiato a bordo del mezzo che oltre ad essere uno dei partner dell’evento è il simbolo di una facilità e velocità con cui potersi muovere dalla Capitale fino alla “perla del Tirreno” ( epiteto di Maratea).

Antonella Caramia, Presidente del Marateale, ed il Direttore artistico, Nicola Timpone, hanno tracciato le linee della prossima edizione a poco più dell’inizio, ed introdotto alcuni dei protagonisti di questa diciassettesima edizione del Marateale.

Margherita Gina Romaniello - Presidente della Lucana Film Commission - è intervenuta annunciando il tema della serata in cui sarà protagonista ovvero quella del 24 luglio quando sarà sul palco del Giardino del Santavenere.

“Basilicata ed Imma partner in crime” il titolo della serata in cui la Lucana Film Commission sarà assieme a Vanessa Scalera (Imma Tataranni), Massimiliano Gallo (suo marito Pietro de Ruggieri), Alessio Lapice (il maresciallo Ippazio Calogiuri) e Francesco Amato, ed il regista della fortunata serie Rai ambientata a Matera e tratta dai romanzi della scrittrice lucana Mariolina Venezia.

“Racconteremo gli aspetti meno noti delle storie - ha raccontato la Presidente della Lucana Film Commission - e ripercorreremo con i protagonisti le tappe lucane delle serie, scopriremo “l’effetto Imma” nella esponenziale crescita di arrivi e presenze nella città dei Sassi, e ripercorreremo le tappe lucane del percorso della Sostituto Procuratore più famoso della tv italiana.

Perché ogni progetto che sia cinematografico o televisivo che arriva nel nostro territorio poi non va mai via. Lasciando un’onda corta ed un’onda lunga di crescita economica ed occupazionale.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/06/2025 - sala espositiva Fondazione Sassi. Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí: tre visionari dell’arte del 900

“VISIONARI”. Presso “La sala espositiva di Fondazione Sassi” di Matera in esposizione opere uniche di Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí



Un viaggio profondo e unico nell’arte è ciò che propone la mostra dedicata a Picasso, Chagall e Dalí, che verr...-->continua

12/06/2025 - Nuova guida per la Pro Loco Vitalba Atella: Donatello Mecca eletto presidente

Passaggio di testimone alla guida della Pro Loco Vitalba Atella: oggi, al termine dell’assemblea dei soci, è stato eletto il nuovo presidente Donatello Mecca. Un sentito ringraziamento va al presidente uscente Vincenzo Carlucci per l’impegno e il supporto dimo...-->continua

12/06/2025 - Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo

Venerdì 13 giugno, alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina l’Amministrazione comunale di Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo "Rinascimento Lucano".

Sarà un momento chiave per condividere la vision...-->continua

12/06/2025 - Il senisese Alessandro Di Pierro porta l’arte del tatuaggio in Colombia

E' appena rientrato in Italia Alessandro Di Pierro, tatuatore lucano, di Senise, che, come ci spiega, ''è stato l’unico italiano presente all’Expo Tatuaje Medellín 2025'', una delle più importanti convention internazionali dedicate all’arte del tatuaggio. L’ev...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo