|
Il Parco Nazionale del Pollino alla IV edizione del Peperoncino Jazz Festival |
---|
9/06/2025 | Musica, natura e cultura del Sud Italia protagoniste nella Grande Mela
Il Parco Nazionale del Pollino partecipa con entusiasmo e orgoglio alla
quarta edizione del Peperoncino Jazz Festival – New York Session, un
evento di caratura internazionale che celebra l’incontro tra arte,
identità e territori nel cuore della metropoli americana.
“È per me un onore – dichiara Luigi Lirangi, Commissario del Parco
Nazionale del Pollino – portare il saluto del Parco a questa prestigiosa
manifestazione che porta l’eccellenza culturale e paesaggistica del Sud
Italia nel cuore di New York. Il Peperoncino Jazz Festival rappresenta
un’opportunità unica per raccontare, attraverso il linguaggio universale
della musica e della bellezza, la ricchezza del nostro patrimonio
naturale e culturale”.
L’edizione newyorkese del festival, che si svolge in sedi di grande
prestigio come l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale
d’Italia, la New York University e il leggendario Blue Note Jazz Club,
consente di proiettare l’immagine del Pollino su un palcoscenico
mondiale. Una visione che valorizza il legame tra territori e cultura,
tra natura e creatività, offrendo nuove prospettive per il turismo
sostenibile e la promozione delle aree protette italiane.
“La presenza del Parco in un contesto così autorevole – continua Lirangi
– è per noi motivo di grande orgoglio. Rappresenta anche un importante
stimolo a proseguire lungo il cammino della promozione internazionale,
puntando su un’identità autentica fatta di paesaggi incontaminati,
comunità accoglienti e tradizioni millenarie”.
Il coinvolgimento del Parco Nazionale del Pollino all’interno della
rassegna testimonia l’attenzione degli organizzatori nei confronti del
patrimonio ambientale e paesaggistico del Mezzogiorno. Attraverso
proiezioni, incontri, degustazioni e performance musicali, il festival
diventa un ponte tra mondi, una finestra aperta sul Mediterraneo che
parla al pubblico internazionale con emozione e verità.
“Ringrazio vivamente gli organizzatori per aver incluso il nostro Parco
tra i protagonisti – conclude il Commissario – e rivolgo, a nome
dell’intera comunità del Pollino, un caloroso saluto agli artisti, agli
ospiti e a tutti coloro che parteciperanno al festival. Che questa
edizione sia, ancora una volta, un’occasione per costruire connessioni
profonde tra popoli, culture e territori”.
Il Parco Nazionale del Pollino, che si estende tra Basilicata e
Calabria, è il più grande d’Italia e uno dei più rilevanti d’Europa per
biodiversità e ricchezza culturale. La partecipazione a iniziative di
respiro internazionale come il Peperoncino Jazz Festival rientra nella
più ampia strategia di valorizzazione integrata che punta a far
conoscere, anche oltre i confini nazionali, un patrimonio naturale e
umano di straordinaria bellezza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|