HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco Nazionale del Pollino alla IV edizione del Peperoncino Jazz Festival

9/06/2025

Musica, natura e cultura del Sud Italia protagoniste nella Grande Mela
Il Parco Nazionale del Pollino partecipa con entusiasmo e orgoglio alla
quarta edizione del Peperoncino Jazz Festival – New York Session, un
evento di caratura internazionale che celebra l’incontro tra arte,
identità e territori nel cuore della metropoli americana.
“È per me un onore – dichiara Luigi Lirangi, Commissario del Parco
Nazionale del Pollino – portare il saluto del Parco a questa prestigiosa
manifestazione che porta l’eccellenza culturale e paesaggistica del Sud
Italia nel cuore di New York. Il Peperoncino Jazz Festival rappresenta
un’opportunità unica per raccontare, attraverso il linguaggio universale
della musica e della bellezza, la ricchezza del nostro patrimonio
naturale e culturale”.
L’edizione newyorkese del festival, che si svolge in sedi di grande
prestigio come l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale
d’Italia, la New York University e il leggendario Blue Note Jazz Club,
consente di proiettare l’immagine del Pollino su un palcoscenico
mondiale. Una visione che valorizza il legame tra territori e cultura,
tra natura e creatività, offrendo nuove prospettive per il turismo
sostenibile e la promozione delle aree protette italiane.
“La presenza del Parco in un contesto così autorevole – continua Lirangi
– è per noi motivo di grande orgoglio. Rappresenta anche un importante
stimolo a proseguire lungo il cammino della promozione internazionale,
puntando su un’identità autentica fatta di paesaggi incontaminati,
comunità accoglienti e tradizioni millenarie”.
Il coinvolgimento del Parco Nazionale del Pollino all’interno della
rassegna testimonia l’attenzione degli organizzatori nei confronti del
patrimonio ambientale e paesaggistico del Mezzogiorno. Attraverso
proiezioni, incontri, degustazioni e performance musicali, il festival
diventa un ponte tra mondi, una finestra aperta sul Mediterraneo che
parla al pubblico internazionale con emozione e verità.
“Ringrazio vivamente gli organizzatori per aver incluso il nostro Parco
tra i protagonisti – conclude il Commissario – e rivolgo, a nome
dell’intera comunità del Pollino, un caloroso saluto agli artisti, agli
ospiti e a tutti coloro che parteciperanno al festival. Che questa
edizione sia, ancora una volta, un’occasione per costruire connessioni
profonde tra popoli, culture e territori”.
Il Parco Nazionale del Pollino, che si estende tra Basilicata e
Calabria, è il più grande d’Italia e uno dei più rilevanti d’Europa per
biodiversità e ricchezza culturale. La partecipazione a iniziative di
respiro internazionale come il Peperoncino Jazz Festival rientra nella
più ampia strategia di valorizzazione integrata che punta a far
conoscere, anche oltre i confini nazionali, un patrimonio naturale e
umano di straordinaria bellezza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/06/2025 - sala espositiva Fondazione Sassi. Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí: tre visionari dell’arte del 900

“VISIONARI”. Presso “La sala espositiva di Fondazione Sassi” di Matera in esposizione opere uniche di Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí



Un viaggio profondo e unico nell’arte è ciò che propone la mostra dedicata a Picasso, Chagall e Dalí, che verr...-->continua

12/06/2025 - Nuova guida per la Pro Loco Vitalba Atella: Donatello Mecca eletto presidente

Passaggio di testimone alla guida della Pro Loco Vitalba Atella: oggi, al termine dell’assemblea dei soci, è stato eletto il nuovo presidente Donatello Mecca. Un sentito ringraziamento va al presidente uscente Vincenzo Carlucci per l’impegno e il supporto dimo...-->continua

12/06/2025 - Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo

Venerdì 13 giugno, alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina l’Amministrazione comunale di Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo "Rinascimento Lucano".

Sarà un momento chiave per condividere la vision...-->continua

12/06/2025 - Il senisese Alessandro Di Pierro porta l’arte del tatuaggio in Colombia

E' appena rientrato in Italia Alessandro Di Pierro, tatuatore lucano, di Senise, che, come ci spiega, ''è stato l’unico italiano presente all’Expo Tatuaje Medellín 2025'', una delle più importanti convention internazionali dedicate all’arte del tatuaggio. L’ev...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo