|
Salotto Donata Doni Lagonegro da' il via Premio Enzo De Filippo XI Edizione |
---|
1/09/2024 | A Lagonegro domenica primo settembre , l'undicesima edizione del premio Enzo De Filippo 2024, per valorizzare le eccellenze nella pittura e nell' arte .L'iniziativa del Salotto Donata Doni con il patrocinio del comune e dell'associazione carabinieri di Lagonegro. Valorizzare l'arte per non dimenticare e promuovere il territorio.
Il tema 2024 scelto dall' associazione è stato l'universo femminile ,raccontato attraverso la pittura da artisti provenienti da molte regioni d'Italia. La cerimonia del premio si è svolta nell'antico palazzo Corrado nella sala dedicata al compianto artista Enzo De Filippo. Alla presenza del sindaco Salvatore Falabella, della curatrice delle opere Maria Carmela De Filippo che ha seguito nella giornata del primo settembre ,insieme all'architetto Pietro Semeraro il laboratorio didattico organizzato per studenti e scuole di ogni ordine e grado del lagonegrese.
Un parterre d'eccezione la presenza di ospiti pregevoli che hanno conosciuto il compianto maestro Enzo De Filippo in vita, scomparso nel 2012 ,l'arch.Rocco Gallico in gemellaggio con il Comune di Praia a Mare, la giornalista Maria Grazia Cianciulli che ha presentato il libro del neo scrittore Raffaele Santoro, l'artista Mariarosaria Verrone che ha tracciato attraverso una personale allestita nel palazzo Corrado la storia delle donne vittime di violenza ma si è anche celebrata la bellezza. Si è concluso anche il progetto culturale/ artistico in collaborazione con pittori dei comuni lucani diretti da Luciana Coletta e dedicata al centenario Rocco Scotellaro, attraverso un monologo curato da Marianna Pica che ha fatto rivivere il dolore della mamma del sindaco contadino. Una targa dipinta a mano è stata donata ,riferisce Agnese Belardi, presidente del salotto Donata Doni e ideatrice del premio al Comune di Lagonegro da installate nel giardino degli artisti.
I premiati 2024 sono stati : Maria Rosaria Verrone del Cilento, Gino Mastroianni della Basilicata e Raffaele Santoro della Calabria.
Gli intermezzi musicali a cura del poliedrico artista Gino Mastroianni e l'allestimento floreale dell' arch Aurora Di Sipio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|