HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In memoria di Mons. Francescantonio Nolé

16/09/2022

Il Vescovo, Mons. Vincenzo Orofino, il presbiterio diocesano e tutto il Popolo di Dio che è in Tursi – Lagonegro, attoniti e affranti per la morte improvvisa di Sua Ecc.za Mons. Francescantonio Nolé, rendono lode alla Trinità Santissima per averlo avuto come Pastore solerte, buono e generoso per 15 anni e innalzano fervide preghiere perché possa godere la gioia del Paradiso.
Commossi e grati, ricordano il padre premuroso e attento, l’amico fraterno e amorevole, la guida sicura e lungimirante. Rendono onore alla grande umanità di padre Francesco – come amava essere chiamato – frutto maturo di una fede profonda, di una speranza certa, di una carità operosa, di una umiltà attraente, del carisma contagioso di San Francesco di Assisi.
“Nella semplicità e nella letizia” francescana, la vita di mons. Nolé è stata totalmente determinata dall’incontro con Gesù Cristo, reso presente, vivo, reale e palpitante nella santa Eucaristia. Tutto in lui è pensato, visto, amato, sentito, fatto a partire dall’Eucaristia. L’Eucaristia è il centro della sua vita, il più intimo bisogno del suo cuore, l’anima del suo fecondo apostolato. L’Eucaristia è anche la sorgente della sua profonda devozione per la Vergine Maria, la “mamma cara”.
In padre Francesco abbiamo la sintesi tra carisma e istituzione. È stato l’uomo delle istituzioni ma anche l’espressione carismatica della Chiesa. Ha saputo mettere insieme il carisma francescano e il servizio alle istituzioni, in un unico avvenimento di amore a Cristo e alla Chiesa.
A noi il compito di custodire con fedeltà la memoria e l’eredità spirituale di un amico caro, imitandone le virtù umane e cristiane, mettendoci alla scuola di un uomo vero, di un cristiano esemplare, di un sacerdote attento, di un francescano umile e lieto, di un vescovo saggio.
Il Signore ci conceda di corrispondere al Suo amore con la stessa intensità e lo stesso ardore di Mons. Mons. Nolé.
Mons. Vincenzo Orofino
(Già vicario generale di mons. Nolè e oggi suo successore nella Sede di Tursi – Lagonegro)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo