HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In memoria di Mons. Francescantonio Nolé

16/09/2022

Il Vescovo, Mons. Vincenzo Orofino, il presbiterio diocesano e tutto il Popolo di Dio che è in Tursi – Lagonegro, attoniti e affranti per la morte improvvisa di Sua Ecc.za Mons. Francescantonio Nolé, rendono lode alla Trinità Santissima per averlo avuto come Pastore solerte, buono e generoso per 15 anni e innalzano fervide preghiere perché possa godere la gioia del Paradiso.
Commossi e grati, ricordano il padre premuroso e attento, l’amico fraterno e amorevole, la guida sicura e lungimirante. Rendono onore alla grande umanità di padre Francesco – come amava essere chiamato – frutto maturo di una fede profonda, di una speranza certa, di una carità operosa, di una umiltà attraente, del carisma contagioso di San Francesco di Assisi.
“Nella semplicità e nella letizia” francescana, la vita di mons. Nolé è stata totalmente determinata dall’incontro con Gesù Cristo, reso presente, vivo, reale e palpitante nella santa Eucaristia. Tutto in lui è pensato, visto, amato, sentito, fatto a partire dall’Eucaristia. L’Eucaristia è il centro della sua vita, il più intimo bisogno del suo cuore, l’anima del suo fecondo apostolato. L’Eucaristia è anche la sorgente della sua profonda devozione per la Vergine Maria, la “mamma cara”.
In padre Francesco abbiamo la sintesi tra carisma e istituzione. È stato l’uomo delle istituzioni ma anche l’espressione carismatica della Chiesa. Ha saputo mettere insieme il carisma francescano e il servizio alle istituzioni, in un unico avvenimento di amore a Cristo e alla Chiesa.
A noi il compito di custodire con fedeltà la memoria e l’eredità spirituale di un amico caro, imitandone le virtù umane e cristiane, mettendoci alla scuola di un uomo vero, di un cristiano esemplare, di un sacerdote attento, di un francescano umile e lieto, di un vescovo saggio.
Il Signore ci conceda di corrispondere al Suo amore con la stessa intensità e lo stesso ardore di Mons. Mons. Nolé.
Mons. Vincenzo Orofino
(Già vicario generale di mons. Nolè e oggi suo successore nella Sede di Tursi – Lagonegro)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua

25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo