HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A3 chiuso tratto Padula-Lagonegro Nord in entrambe le direzioni

27/07/2011



L'Anas comunica che dalle ore 18 di domani alle 7di giovedi' 28 luglio e dalle ore 18,00 di giovedi' 28 alle ore 9,00 di venerdi' 29 luglio 2011 sara' chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Padula/Buonabitacolo e Lagonegro Nord (dal km 103,800 al km 123,300).
Il provvedimento si rende necessario per completare le operazioni tecniche che consentiranno l'apertura al traffico delle nuove carreggiate a due corsie, dal km 107,000 al km 121,000 prima del week-end che da' inizio all'esodo estivo. Il nuovo tracciato sara' percorribile fino allo svincolo di Lagonegro nord, uscita utilizzata dalla gran parte degli utenti per raggiungere le localita' turistiche della Basilicata e dell'alto cosentino.
Il nuovo tratto autostradale e' lungo circa 13 km, pari al 45% del 2° macrolotto, e sara' costituito da 5 nuove gallerie naturali, tra le quali la galleria "Casalbuono" lunga 1,8 km e la galleria "Cerreta" lunga 700 mt, nonche' 9 viadotti, tra i quali il viadotto "Secco" e il viadotto "Calabria".




ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo