HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Certamen Horatianum, ecco i vincitori

10/05/2011



Francesco Busti, studente del liceo classico “Properzio” di Assisi (Perugia) è il vincitore della XXV edizione del Certamen Horatianum, conclusasi a Venosa.
Marco del Sorbo, liceo classico “Plinio Seniore” Castellamare di Stabia (NA) e Francesca Mingrone, Liceo Classico “Torquato Tasso” di Roma sono i vincitori del 2° e 3° premio.
Il 4° premio è stato consegnato a Chiara Laguardia del Liceo Classico "Flacco" di Potenza e il 5° a Teresa Ferraro del Liceo Classico di Potenza.
I due vincitori della sezione straniera sono Michner Katharina della scuola Bundesgymnasium di Vienna e Rohsner Michael della scuola Gymnasium di Vienna. Un premio speciale dedicato a “Anna Bozza Dorsa” è stato assegnato agli studenti più meritevoli del liceo classico sia di Venosa che di Lavello. Per Venosa è stata insignita del premio Morgana Castelgrande, per Lavello lo studente Zucchero Mauro.



ALTRE NEWS

CRONACA

15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria
15/10/2025 - Morte Luca e Marirosa: l’avv. Fiumefreddo presenta esposto alla Cassazione
15/10/2025 - Provincia di Potenza, arrestato stalker grazie all’intervento tempestivo del 112

SPORT

15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone
14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo