|
| Allerta meteo Sud Italia: piogge, temporali e neve sui monti |
|---|
26/11/2025 |
|  La Protezione Civile ha emesso per domani, giovedì 27 novembre 2025, allerta gialla per rischio idraulico, temporali e idrogeologico in diverse aree del Sud Italia, con particolare attenzione a Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Calabria Sulle principali aree del territorio calabrese si segnala ordinaria criticità per rischio idraulico, temporali e idrogeologico. Le zone interessate comprendono sia i versanti ionici che tirrenici, dal nord al sud della regione. In particolare, attenzione ai versanti Jonico Settentrionale e Meridionale e ai versanti Tirrenico Settentrionale, Centro-settentrionale, Centro-meridionale e Meridionale. Basilicata La criticità riguarda soprattutto il rischio temporali sui principali bacini (Basi-A1, A2, B, C, D, E1, E2). Prudenza nelle zone interne e lungo le principali arterie stradali della regione. Puglia La Puglia è interessata da ordinaria criticità per rischio temporali e idrogeologico. Le aree più a rischio includono Basso Fortore, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, bacini del Lato e del Lenne, Tavoliere, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Salento e Puglia Centrale Bradanica. Campania In Campania, l’allerta gialla riguarda il rischio idrogeologico, con possibili conseguenze sulle zone di Piana Sele e Alto Cilento, Alto Volturno e Matese, Basso Cilento, Piana Campana, Napoli e area vesuviana, Penisola Sorrentino-Amalfitana e Monti di Sarno e Picentini.
Nelle prossime ore è previsto un impulso di aria moderatamente fredda da nord, con rovesci su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale e Appennino Campano-Lucano. Sono previste nevicate sui rilievi a 1100-1300 m, in rapido calo sotto i 1000 m tra la prossima notte e la mattinata di domani. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |