|
La Polizia di Stato di Matera rinviene e restituisce una bici elettrica appena rubata |
---|
22/08/2025 |
|  La Polizia di Stato di Matera ha restituito alla proprietaria, un medico con studio professionale nel centro cittadino, una bicicletta elettrica di ingente valore, sottratta mentre era parcheggiata dinanzi all’ingresso dell’ambulatorio. Ricevuta la segnalazione del furto, personale della Squadra Mobile e delle Volanti procedeva all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza presente nella zona, riuscendo ad individuare il presunto autore, un giovane barbuto che, con aria indifferente, in precario equilibrio, usciva dall’ ingresso dello studio medico, reggendo con una mano la bicicletta e con l’altra un enorme scatolone poggiato sulla testa. Intuendo che potesse trattarsi di una persona nota, solita stazionare in una zona periferica della città, i poliziotti, nel perlustrare l’area interessata, rinvenivano il velocipede, mentre, poche ore dopo, altri due agenti delle Volanti, liberi dal servizio, individuavano il giovane, riconosciuto anche per il vistoso abbigliamento, mentre si aggirava con aria furtiva tra i bar del centro. Negli Uffici della Questura, gli investigatori, avendo verificato si trattasse dello stesso individuo ripreso dalle telecamere, procedevano a denunciarlo all’ Autorità Giudiziaria per il reato commesso. Si rappresenta che gli accertamenti vanno intesi, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |