Un’iniziativa per “favorire il ripopolamento, la rivitalizzazione socioeconomica e la rigenerazione urbana del Comune contrastandone la marginalizzazione attraverso la concessione di contributi economici”.
Grazie al Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane, è stato pubblicato l’Avviso ‘Abita Borghi Montani Calabria’: un’opportunità “per chi vuole trasferire la propria residenza a Mormanno (alto cosentino, al confine con Rotonda), vivere nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e contribuire alla vitalità del borgo”.
I Contributi previsti sono di 20mila euro, per chi avvia un’attività imprenditoriale a Mormanno, e di 5mila per per pensionati o lavoratori in smart working. Per ottenere il beneficio è necessario “trasferire la residenza a Mormanno entro 90 giorni dall’ammissione; mantenercela per almeno 5 anni e provenire da un Comune con più di 5.000 abitanti o dall’estero”. Le domande devono essere trasmesse al Protocollo del Comune entro il prossimo 30 settembre.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it