HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serrapotina: lavori finiti ma strada ancora chiusa in attesa del collaudo. La rabbia dei sindaci: ‘Apertura immediata’

14/08/2025



Le speranze di vedere aperta per Ferragosto la Serrapotina sono andate in fumo, nonostante la fine dei lavori, con buona pace di abitanti, turisti ed amministratori.
L’arteria provinciale è in fase di completamento, il progetto risale addirittura agli anni ‘80 del secolo scorso e, recentemente, sono stati ultimati gli interventi su un tratto lungo quasi 4 km che consentono di avanzare verso l’ultimazione definitiva della strada che però resta chiusa in attesa del collaudo. I sindaci dell’area sono sul piede di guerra in quanto ne chiedono l’apertura non comprendendo le ragioni del ritardo ma anche perché, per arrivare a questo punto, hanno rinunciato ad oltre 6 milioni di euro di finanziamento che sono confluiti nei circa 16 spesi per il completamento dell’opera.
“Come è noto - si legge in una nota dei primi cittadini - da tempo sono stati ultimati i lavori di realizzazione di un tratto di circa 3 chilometri e 800 metri della cosiddetta "Serrapotina", infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo socio-economico dei nostri comuni, del costo complessivo di circa 16 milioni di euro, di cui 6,5 milioni relativi a finanziamenti che l’Area Interna Mercure Alto Sinni Val Sarmento ha deciso di far confluire su questa arteria stradale, ritenuta di vitale importanza per l’intero territorio”.
A scrivere sono stati i sindaci di Calvera (Bartolomeo), Carbone (Mastropietro), Castronuovo di Sant'Andrea (Bulfaro), Chiaromonte (Viola), Fardella (Coringrato), Senise (Castronuovo) e Teana (Marino) che si sono rivolti al presidente della Provincia di Potenza, Cristian Giordano, e al dirigente dell’Ufficio edilizia e patrimonio dello stesso Ente, proprio “per sottoporre una questione di interesse pubblico e prioritario per l’intera area della Valle del Serrapotamo e dei territori connessi”. La lettera, “per conoscenza”, è stata indirizzata anche al governatore Bardi ed agli assessori regionali Pepe e Cupparo, rispettivamente, alle Infrastrutture ed alle Attività produttive.
“Siamo a conoscenza - proseguono i primi cittadini - che per l’apertura al transito, dopo l’ultimazione dei lavori sono da esperire le operazioni di collaudo tecnico-amministrativo. Tuttavia, non riusciamo a comprendere le ragioni di un’attesa così prolungata per l’espletamento di tali adempimenti. Nel frattempo, le popolazioni locali attendono da anni l’attivazione effettiva di questa infrastruttura. Quotidianamente riceviamo richieste da parte dei cittadini, dei lavoratori e degli operatori economici che non comprendono più il motivo di questo ulteriore ritardo. Come amministratori locali, non siamo più in grado di fornire risposte credibili e certe: la percezione è che le istituzioni si siano allontanate dai bisogni reali delle comunità”.
Ci siamo occupati di questi lavori già diverse volte e, da quanto era emerso, per questa estate sarebbe dovuti terminare. In effetti, si sono conclusi in anticipo rispetto ai due anni previsti ma la strada resta appunto ancora chiusa tra lo sconcerto dei sindaci.
“Per queste ragioni - termina la missiva - chiediamo formalmente e congiuntamente che la Provincia di Potenza provveda all’immediata apertura del tratto completato della Serrapotina, dando finalmente seguito all’impegno assunto con la realizzazione dell’opera e restituendo alle nostre popolazioni un’infrastruttura che da troppo tempo è promessa e mai resa disponibile”.
Segnatamente, questo specifico cantiere cui i sindaci fanno riferimento ha consentito la creazione ulteriori tre nuovi tronchi, di cui uno in sottopasso, nonché una bretellina di collegamento per dare funzionalità ai nuovi tratti da costruire.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’
14/08/2025 - Incendio a Colobraro, in azione canadair e vigili del fuoco

SPORT

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo