HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Protezione civile, da oggi attivo un secondo elicottero antincendio

23/07/2025



A partire da oggi è operativo un secondo elicottero antincendio della Protezione Civile presso la base elicotteristica di Pisticci che resterà attivo fino al 30 settembre, a servizio della lotta attiva Antincendio Boschivo (AIB) 2025. Questo nuovo assetto si aggiunge all’elicottero già in servizio dal 1° luglio presso la base di Lauria, operativo fino all’8 settembre, rafforzando in modo significativo la capacità di intervento del sistema regionale di Protezione Civile. Lo ha reso noto il vicepresidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe, assessore con delega a infrastrutture, reti idriche, trasporti e Protezione civile.


"Entrambi i velivoli - ha spiegato - sono dotati di attrezzature specialistiche per il contrasto agli incendi boschivi, tra cui sistemi di sgancio rapido (Bambi Bucket), e sono pienamente integrati nel sistema di comando e controllo della Sala Operativa Regionale. Questo consente un coordinamento efficace con le squadre a terra e una risposta tempestiva alle emergenze. L’attivazione del secondo elicottero presso la base di Pisticci risponde a una precisa strategia di copertura del territorio, con particolare attenzione alla fascia jonica e collinare della provincia di Matera, aree ad alta vulnerabilità in relazione alle condizioni meteo-climatiche previste per le prossime settimane. Il potenziamento del dispositivo aereo regionale, in sinergia con le Organizzazioni di volontariato AIB, i Vigili del Fuoco, il Corpo dei Carabinieri Forestali e le Forze dell’Ordine - ha aggiunto Pepe - rappresenta un presidio fondamentale per la tutela del nostro patrimonio boschivo, della biodiversità e della sicurezza delle comunità lucane.


Invito tutti i cittadini alla massima collaborazione, segnalando tempestivamente eventuali focolai al numero verde della SOUP regionale 800073665 e rispettando le norme regionali in materia di prevenzione incendi, in particolare il divieto assoluto di accensione di fuochi in prossimità di aree boscate. La Regione Basilicata - ha concluso Pepe - continuerà a investire in prevenzione, tecnologia e coordinamento operativo per garantire un sistema di protezione civile sempre più efficiente e vicino ai territori".




ALTRE NEWS

CRONACA

24/07/2025 - Incendio a San Chirico Raparo, devastata l’area di Marizzo
24/07/2025 - Cane intrappolato in un fossato in agro di Colobraro, in salvo grazie a intervento Carabinieri
24/07/2025 - Nasce la Struttura di missione sulla bonifica dei Sin
23/07/2025 - Castronuovo, la rabbia del sindaco: ‘Abbiamo realizzato l’acquedotto ma tante famiglie ancora senza gli allacciamenti’

SPORT

24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''
24/07/2025 - Basket 3x3: a Bernalda la seconda tappa della Coppa Antonio Statuto – In campo il 26 e 27 luglio al Simba Park
24/07/2025 - Rinascita Lagonegro, il ritorno di Dino Viggiano: sarà Assistant Coach di Waldo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo