HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

12/06/2025



Di seguito pubblichiamo la lettera aperta che un ragazzo di Senise, Rocco Spaltro, ha voluto indirizzare al dott. Francesco Delfino e a tutto il reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Chiaromonte, in segno di profonda gratitudine per l’assistenza ricevuta nel suo percorso di cura, culminato con un trapianto, lo scorso 30 maggio, al Policlinico di Bari Un messaggio sentito, che sottolinea la qualità umana e professionale di una struttura divenuta punto di riferimento per tanti pazienti del territorio.


 


Egregio Dott. Delfino Francesco, Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a Lei e a tutto il reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Chiaromonte per l’altissima qualità dell’assistenza e delle cure che quotidianamente offrite a chi si affida al vostro servizio. La professionalità, l’umanità e la dedizione che dimostrate ogni giorno rendono il reparto un luogo non solo di cura, ma anche di conforto. Il trattamento che riservate ai pazienti è attento, rispettoso e rassicurante, qualità non scontate, che fanno davvero la differenza per chi vive situazioni di fragilità.


Un ringraziamento sincero va a tutto il personale medico, infermieristico e ausiliario: ognuno di voi contribuisce, con impegno e sensibilità, a rendere il servizio di dialisi un punto di riferimento per la sanità del nostro territorio. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare l’Assessore alla Sanità Cosimo Latronico, per il sostegno e l’attenzione rivolti a questa struttura, che merita di essere valorizzata e supportata per continuare ad offrire cure d’eccellenza ai cittadini.


 


Con stima e riconoscenza,


Rocco Spaltro- Senise




ALTRE NEWS

CRONACA

17/07/2025 - Malore a bordo della fregata Carabiniere, muore il lucano Vincenzo Gorgoglione
17/07/2025 - Lavello: Carabinieri sventano furto alla Banca BPER
17/07/2025 - Tentato furto di carburante e inseguimento: 23enne fermato a Sapri
16/07/2025 - Mandela Forum, due condanne per l’omicidio di Antonio Morra, spettatore originario di Potenza

SPORT

17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra
17/07/2025 - ACS 09: Isabella Longo nominata presidente del club rossoblù
17/07/2025 - Rinascita Lagonegro, ecco il roster completo e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo