HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maxi operazione antidroga tra Puglia e Basilicata

28/05/2025



Dalle prime ore del mattino, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari, supportati dal Gruppo Pronto Impiego, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone, alcune già detenute, residenti nella provincia barese. I provvedimenti sono stati disposti dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito degli interrogatori svoltisi il 19 e 20 maggio.


Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini, ancora in fase preliminare, si sono basate su intercettazioni, pedinamenti, videosorveglianza e sequestri che hanno confermato le ipotesi investigative. L’inchiesta ha consentito di ricostruire l’esistenza di un’articolata rete di spaccio attiva tra Bari, Sannicandro di Bari e con estensioni in Basilicata, riconducibile anche ad affiliati del clan Parisi.


La struttura criminale si occupava dell’intera filiera del traffico di cocaina, hashish e marijuana: dall’approvvigionamento al deposito, fino alla distribuzione. Tra i metodi utilizzati dal gruppo figurano l’occultamento delle droghe nei pressi di casolari in agro di Sannicandro di Bari e in un appartamento nel quartiere San Paolo di Bari, la promozione delle sostanze tramite il canale Telegram “Golden Boys Farms” e la consegna attraverso il servizio “delivery” o previo contatto via WhatsApp. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 15 kg di stupefacenti, 132.000 euro in contanti, e arrestate in flagranza cinque persone. In un caso, gli indagati hanno anche tentato la fuga in auto, mettendo in pericolo gli agenti. La Procura della Repubblica di Bari ha sottolineato che il procedimento è ancora in fase preliminare e che la colpevolezza degli indagati dovrà essere accertata in sede processuale.




ALTRE NEWS

CRONACA

29/05/2025 - Consiglio di Stato annulla revoca Priore, Europa Verde Basilicata: "Bella notizia, Peppino esempio di onestà e passione
29/05/2025 - Basilicata. Salute, maxiemergenze: la Regione avvia il progetto Pemaf
29/05/2025 - Blitz dei Carabinieri contro il riciclaggio di mezzi agricoli
29/05/2025 - Manifestazione a Pisticci per una Basentana più sicura: trattori in marcia da Torre Accio a Pisticci Scalo

SPORT

29/05/2025 - Pronta la 2° edizione del Torneo ''Padel Solidale'' a Bernalda
29/05/2025 - La Basilicata seconda al Green Road Award, Oscar del Cicloturismo
28/05/2025 - San Giacomo in festa per la 3ª Supercoppa “Maria SS. della Bruna” – Memorial Vito Chimenti: trionfa Agenzia La Lucana
28/05/2025 - Città Futura Roma festeggia 25 partecipazioni al Minibasket in Piazza: un quarto di secolo di sport e valori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo