HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Guardia di Finanza di Matera: arrestati tre minorenni per spaccio di sostanze stupefacenti

20/05/2025



La Guardia di Finanza di Matera, coordinata dalla Procura per i Minorenni di Potenza, ha eseguito un’ordinanza di custodia domiciliare nei confronti di tre minorenni accusati di spaccio di droga. L’operazione fa parte di un’indagine più ampia sullo spaccio nei pressi di scuole e luoghi di culto, che ha portato anche all’arresto in flagranza di un altro giovane. Perquisizioni e sequestri hanno consentito di individuare i fornitori e rafforzare le accuse.
Di seguito, il comunicato stampa della Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Matera
Nella giornata del 16 maggio 2025, militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Matera, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Potenza, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della permanenza domiciliare nei confronti di tre soggetti minorenni dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le misure si inseriscono in un’ampia e costante attività investigativa posta in essere dalla Guardia di Finanza, volta all’individuazione di giovani avventori, anche minorenni, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi di istituti scolastici e luoghi di culto.
In particolare, nel corso di una attività di osservazione svolta nei mesi precedenti, nei pressi di una Chiesa, veniva arrestato un ragazzo giovanissimo, trovato in possesso di stupefacente, che deteneva sulla sua persona e anche presso la sua abitazione; l’arresto in flagranza di reato di reato veniva convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero della Procura per i Minorenni.
Alla luce di quanto accertato nel prosieguo delle indagini, la Procura delle Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Potenza disponeva perquisizioni personali, locali, domiciliari e informatiche; i sequestri dei telefoni cellulari e dei personal computer, successivamente analizzati, ha consentito di raccogliere elementi oggettivi a riscontro delle ipotesi investigative iniziali e di individuare i fornitori del narcotico – anch’essi denunciati all’Autorità Giudiziaria – ed ha portato alla richiesta dell’applicazione di misura cautelare nei confronti di tre minorenni.
A riscontro della richiesta, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, emetteva un’ordinanza applicativa di misura cautelare della permanenza in casa nei confronti dei tre minorenni per violazione agli artt. 73 e 80 del D.P.R. n. 309/90.
L’operazione testimonia l’incessante attenzione delle Fiamme Gialle verso il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.
Nel precisare che il procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per le persone arrestate vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, allorquando sarà definita la posizione delle stesse, si evidenzia che il presente comunicato è stato diramato al fine di garantire il diritto di cronaca.




ALTRE NEWS

CRONACA

20/05/2025 - Carabinieri di Tito salvano anziano in pericolo sulla Basentana
20/05/2025 - Morte Danilo Bloise: si resta in attesa dell’autopsia
20/05/2025 - Guardia di Finanza di Matera: arrestati tre minorenni per spaccio di sostanze stupefacenti
20/05/2025 - Potenza 23 maggio. Il vento della memoria semina giustizia: Capaci di ricordare

SPORT

20/05/2025 - Pizzulli: ‘Il dg Greco mi ha solo fatto i complimenti, ma sono pronto per la C’
20/05/2025 - Motocross interregionale: Tappa pisticcese FMI del campionato enduro
20/05/2025 - Maratea capitale lucana del kayak per un giorno
19/05/2025 - ''Sport in Regione'', la Basilicata inaugura il ciclo di incontri

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo