HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Truffe agli anziani: disposti dal Questore di Matera ''Fogli di via obbligatorio'' per 2 campani

30/04/2025



Il Questore della Provincia di Matera ha disposto l’adozione della misura di prevenzione personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per un anno, nel territorio del Comune di Matera, nei confronti di due uomini.
Nella mattinata di lunedì 28 aprile pervenivano alla Centrale Operativa della Questura segnalazioni da parte di persone anziane, residenti nel capoluogo, contattate telefonicamente da sedicenti avvocati ovvero sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine, i quali, secondo un canovaccio ben rodato, pretendevano denaro contante o gioielli al fine di evitare problemi giudiziari ad un prossimo congiunto.
Gli equipaggi delle Volanti e della Squadra Mobile, impegnati sul territorio in attività di prevenzione, procedevano al controllo di un’autovettura presa a noleggio, a bordo della quale vi erano due giovani di origini campane, gravati da precedenti. All’esito dell’attività istruttoria, compiuta dalla Divisione Anticrimine, costantemente impegnata nel monitoraggio e nell’analisi dei fenomeni criminosi su tutto il territorio della Provincia, considerato anche che i soggetti attenzionati non risultavano svolgere a Matera alcuna stabile attività lavorativa, né avere altri leciti interessi, che ne giustificassero la permanenza, e ritenendo, altresì, che la loro presenza potesse essere riconducibile alla commissione di attività illecite, il Questore Ivagnes ha adottato nei loro confronti la misura di prevenzione del Foglio di via.
La costante ed attenta attività di prevenzione e di repressione svolta dalla Polizia di Stato e l’intensa campagna di sensibilizzazione su come difendersi da truffe e raggiri, hanno portato le persone anziane a diffidare sempre più di telefonate sospette e a non aderire a richieste di consegna di danaro o di altri valori.
L’invito è sempre quello di non esitare e di rivolgersi alle Forze di Polizia.




ALTRE NEWS

CRONACA

30/04/2025 - Truffe agli anziani: disposti dal Questore di Matera ''Fogli di via obbligatorio'' per 2 campani
29/04/2025 - Smantellata rete criminale tra Potenza e altre province:11 misure cautelari per furti legati ancheal Bonus 110
29/04/2025 - Ferrandina, arrestato 53enne per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie
29/04/2025 - Associazione a delinquere: da Potenza maxi operazione con 11 misure cautelari

SPORT

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo