HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: truffa del finto nipote, rubati oro e contanti

17/02/2025



Continuano purtroppo i raggiri ai danni di persone anziane ed, in particolare, a pochi giorni dall’ultimo caso, a Senise, è stata messa ancora in atto la più classica delle truffe: quella del finto nipote che chiede soldi ai nonni.


Qeusta mattina, intorno a mezzogiorno, una signora classe 1944 ha ricevuto una telefonata da parte di un furfante che si è finto il nipote all’estero, che chiedeva soldi attraverso un bonifico alla posta e anticipando l’arrivo, di lì a poco, di un impiegato dell’ufficio postale. Poco dopo, vestito di nero con giubbotto e cappuccio, si è di fatti presentato qualcuno che ha chiesto una somma ben precisa, che la donna non aveva in casa. A quel punto si è fatto consegnare tutto l’oro che c’era e qualche centinaia di euro in contanti. Sull’accaduto è stata sporta denuncia ai carabinieri.


Casi come questo sono affatto rari, per cui si raccomanda sempre la massima attenzione.


 


Lasiritide.it


 




ALTRE NEWS

CRONACA

25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo