HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: operazione ''Alto impatto'', arrestato 39enne per coltivazione di marijuana

2/12/2024



Intensificati i controlli interforze a Potenza nel modello "Alto impatto", con significativi risultati operativi. Il 21 novembre, Polizia e Guardia di Finanza hanno arrestato un 39enne con precedenti per droga. Nella sua abitazione, scoperta una serra con 5 piante di marijuana e 2,8 kg di sostanza essiccata. L’operazione evidenzia la sinergia tra Forze dell’Ordine nel contrasto alla droga, fonte di rischio sociale e finanziamento per la criminalità. Indagini in corso, presunzione di innocenza garantita.
Di seguito il video e comunicato della questura di Potenza.





Alla luce delle determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati intensificati i controlli straordinari interforze sul modello “alto impatto” nel Capoluogo da parte della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, con significativi riscontri operativi.
Nel corso dell’ultimo servizio modello “Alto impatto" disposto dal Questore di Potenza nella serata di giovedì 21 novembre, operatori della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza hanno tratto in arresto un soggetto residente a Potenza per il reato di produzione di sostanza stupefacente. L’operazione testimonia il costante impegno e la totale sinergia delle Forze di Polizia nel contrasto a tutte le forme di illegalità, con particolare riferimento alla repressione dei traffici di sostanze stupefacenti, che costituiscono un concreto pericolo per la salute e la sicurezza della collettività nonché rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per la criminalità organizzata.
Nello specifico, nel corso dell’attività congiunta, personale della Questura di Potenza e della Guardia di Finanza, con l’impiego di Unità Cinofile del Gruppo di Matera, hanno controllato un trentanovenne, già gravato da specifici precedenti in materia di stupefacenti. All'atto della perquisizione domiciliare, in una pertinenza in uso all’indagato, è stata rinvenuta una vera e propria serra adibita a piantagione di marijuana, nonché diversi barattoli contenenti ulteriore sostanza già essiccata. Alla luce dei fatti, il soggetto è stato arrestato per violazione dell’articolo 73 del D.P.R. 309/90 e condotto presso la casa Circondariale di Potenza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, si è inoltre proceduto al sequestro di oltre 2,8 kg di sostanza stupefacente di tipo marijuana e n. 5 piante di marijuana invasate.
Il procedimento è pendente in fase di indagini preliminari e nei confronti dell’indagato vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo