HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggianello: muore sul lavoro nel bolognese. Aveva 51 anni

30/11/2024



Purtroppo non c’è giorno che passa senza dover dare notizie di morti sul lavoro, tragedie terribili che all’improvviso lasciano nel dolore più totale le famiglie e, quando sono piccole, sconvolgono intere comunità. A perdere la vita è stato Giuseppe Schettino, originario di Pedali di Viggianello, morto nel bolognese ieri mattina.


La tragedia è avvenuta a Fontana di Sasso Marconi, al tecnico, che lavorava per una società che si occupa di cablaggi, è stata fatale la caduta da un traliccio dell'alta tensione in via Rupe. Aveva compiuto 51 anni ad inizio di questo mese di novembre e, da una primissima ricostruzione, sarebbe precipitato intorno alle 11.30 da un’altezza di un paio di metri, o poco più, rimanendo gravemente ferito. Assieme ai carabinieri sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, con un’ambulanza e un’auto medica: inutile la corsa verso l'ospedale, il decesso è avvenuto poco dopo l'arrivo al Maggiore di Bologna.


Siamo di fronte ad un’ennesima morte bianca che lascia attoniti e sulle cui cause, vista l’altezza non troppo elevata da cui si è verificata la caduta, bisognerà fare piena luce. Per capire l’esatta dinamica dell’incidente, sul quale non ci sarebbero testimoni, sono in corso le indagini dei carabinieri della compagnia di Borgo Panigale e della medicina del lavoro dell’Ausl. 


L’uomo viveva con la sua famiglia a San Pietro in Casale, lascia anche una figlia molto piccola.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it



Ieri quando è arrivata la notizia della scomparsa di Giuseppe, sono rimasto attonito, senza parole. Così è la comunità oggi. Emigrato da giovane per lavoro, grande passione per la cucina, simpatico e cordiale. Tornando a Viggianello, a respirare l’aria di casa, sempre tra la cittadinanza. Un piacere scambiare idee con lui, dal sorriso coinvolgente.
È l’ennesima morte sul lavoro, con cause ancora da accertare dagli organi di competenza. La vicinanza e le più sentite condoglianze alla famiglia Schettino colpita da questo immane dolore.
Riposa in pace Giuseppe e dai la forza ai tuoi cari di poter superare questa tragico momento.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo