HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Fondi per eliminazione barriere architettoniche. Ecco in quali comuni

28/11/2024



Eliminazione delle barriere architettoniche nei Comuni lucani: pronti 4,3 milioni di euro da parte della Regione Basilicata. Stamattina, infatti, è stata approvata all’unanimità la Delibera di Giunta, presentata dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica, che ripartisce i fondi per l’anno in corso rispetto alla Legge 13/1989 “Disposizioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”.


I fondi sono stati ripartiti secondo le istanze dirette dei Comuni, che a loro volta avevano ricevuto, entro il primo marzo scorso, richieste da parte dei cittadini disabili e riconosciuti invalidi totali con difficoltà con difficoltà di deambulazione per opere in edifici privati. L’assessore regionale Laura Mongiello, ringraziando la Giunta regionale per l’approvazione, ha spiegato che “Si tratta di un provvedimento doveroso che va a soddisfare le richieste di chi vive con difficoltà la propria condizione di vita. C’è grande soddisfazione - ha sottolineato - perché con questi fondi, che ammontano complessivamente a 4 milioni e 303,5 mila euro, riusciamo a dare risposta totale a tutte le richieste pervenute. Non solo alle domande degli aventi diritto prioritario e cioè i disabili totali con 2,9 milioni, ma anche alle domande degli invalidi parziali con un altro milione e 403 mila euro circa”.


“Il nostro approccio è quello di lavorare sempre per il bene delle comunità cercando di rispondere con celerità alle problematiche. Ce la stiamo mettendo tutta e continueremo così”, ha concluso l’assessore Mongiello. I comuni che avevano fatto domanda e a cui sono stati concessi i finanziamenti sono Aliano, Anzi, Atella, Avigliano, Balvano, Baragiano, Bernalda, Brienza, Calvera, Cancellara, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelmezzano, Castelsaraceno, Castronuovo, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Ferrandina, Filiano, Forenza, Francavilla, Gallicchio, Genzano di Lucania, Grassano, Grumento Nova, Irsina, Lagonegro, Latronico, Laurenzana, Lauria, Lavello, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Maschito, Matera, Melfi, Missanello, Moliterno, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Noepoli, Nova Siri, Oppido Lucano, Paterno, Picerno, Pomarico, Potenza, Rionero in Vulture, Ripacandida, Rotonda, Ruoti, San Chirico Nuovo, San Costantino Albanese, San Giorgio Lucano, Salandra, San Fele, San Martino d’Agri, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Santangelo Le Fratte, Sant’Arcangelo, Sarconi, Savoia di Lucania, Senise, Stigliano, Teana, Tito, Tramutola, Tricarico, Tursi, Vaglio di Basilicata, Valsinni, Vietri di Potenza e Viggianello.




ALTRE NEWS

CRONACA

22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento
22/11/2025 - Maratea: SS18 aperta h24 nel weekend tra Acquafredda e Sapri

SPORT

22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile
22/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro attesa al Pala De Andrè: domani la gara con la Consar Ravenna
21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo