HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Circa 4 ME per i POD di Chiaromonte e Lauria

1/10/2024



Sono stati rifinanziati dal Cipe due interventi rientranti nel programma di investimento in sanità (art. 20 L. 67/88) per la realizzazione di cinque obbiettivi dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Gli interventi riguardano alcune lavori di ristrutturazione e adeguamento funzionale dello spazio psichiatrico SPDC nell'Ospedale San Carlo di Potenza per 600.00 €; realizzazione degli spazi nel POD di Lauria per l’installazione della Risonanza Magnetica a basso campo settoriale (Artroscan) per 400.000 €; rifacimento della copertura e completamento del quinto piano dell’Ospedale di Chiaromonte per 1.500.000 €; rifacimento del tetto e adeguamento del 3° piano dell’Ospedale di Lauria per 1.173.426,75; acquisto di una colonna per videoendoscopia da installare presso il Poliambulatorio ‘Madre Teresa di Calcutta di Potenza’ per 200.000 €. Gli interventi complessivi, ammontano a 3 milioni 873mila 426euro di cui la quota di 3 milioni 432 mila 354 euro di rifinanziamento Cipe e 441mila euro di quota regione. Le risorse saranno dunque destinate ad investimenti orientati al rafforzamento strutturale ed al potenziamento delle strutture dedicate all’assistenza sanitaria territoriale per rendere più funzionali alcuni edifici che hanno bisogno di manutenzione straordinaria nonché potenziare alcune diagnostiche. La stretta collaborazione con gli uffici regionali ha consentito un iter rapido in quest’ultima fase dopo una lunga procedura connessa a situazioni pregresse definite di recente. Ora l’azienda dovrà dare corso agli atti conseguenti per realizzare in concreto detti investimenti per alcuni dei quali però si sono già avviate le procedure. Il finanziamento rientra nella Delibera di Giunta Regionale n.566 dello scorso 26 settembre. Per il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, “il rifinanziamento chiude un percorso iniziato parecchio tempo fa con cui oggi l’Azienda Sanitaria può permettersi di affrontare spese importanti per migliorare il comfort per i pazienti in particolare in quei presidi territoriali periferici che sono molto importanti per tutta l’area sud della Basilicata”. Sul rifinanziamento è intervenuto l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico per cui “continua l’opera di utilizzazione di tutte le risorse da utilizzare sia per gli investimenti infrastrutturali che per l’acquisizione di apparecchiature elettromedicali utili al potenziamento di due importanti presidi sanitari. Ne deriva, nel caso di specie, un prossimo immediato potenziamento ospedaliero e territoriale che gioverà a tutta l’utenza di quell’area ma che potrà essere a supporto anche dei cittadini residenti nelle regioni contermini”.




ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

22/10/2025 - Impresa Francavilla: supera ai rigori il Martina e accede agli ottavi di Coppa
21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo