HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maestra originaria di Montalbano Jonico morta a Brescia, aperta indagine

1/10/2024



La procura di Brescia intende fare piena luce sulla morte di Carmela Girasole, maestra 45enne originaria di Montalbano Jonico (Matera), deceduta in ospedale dopo essere stata portata al pronto soccorso in condizioni disperate dal suo compagno, un uomo di origini magrebine con cui conviveva in città. Sebbene i primi referti indichino che il decesso sia stato causato da un aneurisma, il pubblico ministero Francesco Carlo Milanesi ha disposto un'autopsia per accertare se possibili traumi precedenti abbiano contribuito all'evento.


Di conseguenza, è stato aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale, al momento senza indagati. La donna aveva già fatto accesso in ospedale almeno tre volte per forti dolori alla testa, e in un'occasione avrebbe riferito di essere caduta.


La segnalazione alle forze dell’ordine è partita dai medici del pronto soccorso, che hanno sottoposto la paziente a un intervento chirurgico d'urgenza prima di trasferirla in rianimazione, dove è successivamente deceduta. Questo dettaglio ha subito suscitato sospetti, inducendo gli inquirenti a ritenere che possano esserci stati elementi anomali sin dall'inizio. Il pubblico ministero ha richiesto ulteriori esami per verificare la presenza di eventuali lividi sul corpo della donna. Gli agenti di polizia non hanno potuto raccogliere testimonianze dalla Girasole, poiché era già in sala operatoria all'arrivo in ospedale.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo