HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Tavolo per la gestione del problema degli odori a Tito Scalo

11/09/2024



Questa mattina si è insediato a Potenza il Tavolo tecnico per affrontare il problema degli odori nella zona industriale di Tito Scalo. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti dell'assessorato all'Ambiente, Arpab, Comune di Tito e altri enti. È stato deciso di avviare una valutazione tecnico-scientifica basata sui monitoraggi già effettuati dall'Arpab. Nei prossimi giorni, il Tavolo lavorerà sulle soluzioni in linea con la legge regionale sulle emissioni odorigene. L'assessore Mongiello ha ringraziato le istituzioni per la collaborazione e sottolineato l'urgenza di un piano risolutivo. "Ringrazio tutte le istituzioni che hanno risposto positivamente alla convocazione di questo Tavolo tecnico. Il problema riguarda i cittadini che vivono nella zona e i tanti lavoratori che quotidianamente operano negli stabilimenti di Tito Scalo e per questo va affrontato con decisione per addivenire celermente alla predisposizione di un piano di soluzione”.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo