HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Tavolo per la gestione del problema degli odori a Tito Scalo

11/09/2024



Questa mattina si è insediato a Potenza il Tavolo tecnico per affrontare il problema degli odori nella zona industriale di Tito Scalo. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti dell'assessorato all'Ambiente, Arpab, Comune di Tito e altri enti. È stato deciso di avviare una valutazione tecnico-scientifica basata sui monitoraggi già effettuati dall'Arpab. Nei prossimi giorni, il Tavolo lavorerà sulle soluzioni in linea con la legge regionale sulle emissioni odorigene. L'assessore Mongiello ha ringraziato le istituzioni per la collaborazione e sottolineato l'urgenza di un piano risolutivo. "Ringrazio tutte le istituzioni che hanno risposto positivamente alla convocazione di questo Tavolo tecnico. Il problema riguarda i cittadini che vivono nella zona e i tanti lavoratori che quotidianamente operano negli stabilimenti di Tito Scalo e per questo va affrontato con decisione per addivenire celermente alla predisposizione di un piano di soluzione”.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo