HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Uomo cade da un cantiere a Lauria. Morto sul colpo

30/07/2024



Un uomo di 72 anni, Vito Cantisani, è morto cadendo da un'altezza di circa due metri, in un cantiere a Lauria. Secondo quanto si è appreso, erano in corso lavori di ristrutturazione di un casolare. Dopo la caduta, l'uomo è stato soccorso anche dal 118, ma ogni intervento si è rivelato inutile.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il magistrato di turno. Si stanno ascoltando i testimoni per stabilire con precisione quale fosse il ruolo dell'uomo nel cantiere e la dinamica dei fatti.


“L’amministrazione comunale interpretando i sentimenti della comunità lauriota, sconvolta dalla drammatica notizia della scomparsa di un nostro concittadino per cause in via di accertamento da parte delle autorità competenti, esprime grande e affettuosa vicinanza alla famiglia della vittima.” Il commento dell’Amministrazione Pittella sull’accaduto.


 


''Lauria con la morte del mastro Vito Cantisani perde un artigiano importante, rappresentativo del settore e molto apprezzato per la nostra comunità . La Confartigianato di Lauria si stringe commossa alla sua famiglia.''




ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT

26/10/2025 - Lega Pro. Picerno, sconfitta pesante e dura presa di posizione della società
26/10/2025 - Il Francavilla alla prova del Nola, mister Iannini: ‘Dobbiamo ancora crescere’
26/10/2025 - Il Ferrandina riceve il Martina, mister Summa: ‘Ci vuole coraggio e fiducia’
25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo