HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bardi: pianificazione per mitigare il rischio incendi

18/07/2024



“Ringrazio il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che oggi, a nome del Governo ha visitato il Comando dei Vigli del Fuoco di Matera per segnalare la vicinanza e il cordoglio della comunità nazionale alle famiglie di Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, morti nel compimento del proprio servizio. In questo triste momento, mentre la Basilicata tutta partecipa al dolore della grande famiglia dei vigili del fuoco, il governo regionale ribadisce il proprio impegno, in un rapporto di piena collaborazione con il governo nazionale e con le altre istituzioni del territorio, per supportare al meglio le attività di pianificazione che possono contribuire a mitigare il rischio determinato dagli incendi e da altre calamità naturali.


Eventi che vedono da sempre il corpo dei Vigili del Fuoco in prima linea al servizio dei cittadini. Ne abbiamo parlato anche con i protagonisti, con i vigili del fuoco e con i sindacati, e a breve prenderemo delle iniziative perché questi eventi devono indurre le istituzioni a prendere i provvedimenti necessari.


Prendiamo spunto da questo tragico evento per dire che bisogna fare di più e meglio per difendere il nostro territorio e creare condizioni più agevoli per il prezioso lavoro dei vigili del fuoco”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi al termine dell’incontro che si è svolto nella sede del Comando dei Vigili del Fuoco di Matera con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Il presidente della Regione e il ministro dell’Interno hanno poi incontrato le famiglie dei due vigili del fuoco morti a Nova Siri, per esprimere loro i sentimenti di vicinanza e di cordoglio delle istituzioni.




ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Anas, rischio frane e alluvioni: interventi sulla SS18 nel Piano di mitigazione
13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono

SPORT

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo