HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Spaccio di droga a Matera, Tribunale di Potenza: sette sentenze di condanna

9/07/2024



Il Tribunale di Potenza – Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, con sentenza n. 269/2024 (non ancora definitiva e quindi valendo ancora la presunzione d’innocenza) emessa a seguito di rito abbreviato, all’esito del procedimento n. 170/24 R.G. Gip. e n. 4060/23 R.G.N.R., ha disposto la condanna di sette persone. Questi individui sono stati condannati a pene che variano da 1 anno e 4 mesi a 18 anni, 7 mesi e 10 giorni di reclusione, con le pene ridotte per il rito abbreviato e ritenute le circostanze attenuanti generiche equivalenti all’aggravante di cui all’art. 74, comma 3, D.P.R. 309/1990. Gli imputati sono stati condannati per vari reati legati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
La condanna massima, a 18 anni e sette mesi di reclusione, riguarda Domenico Gurrado, di 36 anni, ritenuto a capo dell'associazione al centro dell'inchiesta. Il 6 luglio dello scorso anno, questi individui erano stati raggiunti da un provvedimento di Fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 12 persone, al termine di una complessa attività di indagine svolta dalla Polizia di Stato di Matera. Durante queste indagini, furono effettuati sequestri di stupefacenti e arresti in flagranza di reato. Complessivamente, furono sequestrati 581,57 grammi di cocaina, 8,7 kg di hashish, 23,49 grammi di eroina, 30 cartucce calibro 7,65, oltre a bilancini di precisione e materiale per il taglio e il confezionamento della sostanza.
Durante le perquisizioni del 6 luglio 2023, furono sequestrati anche 50 mila euro in contanti, impacchettati in una busta sottovuoto, occultati all’interno dell’abitazione di una delle due donne fermate. Inoltre, venne sequestrata un’importante autovettura in uso al primo imputato, destinata ad essere acquisita al patrimonio dello Stato e affidata alla Squadra Mobile per l’impiego in attività di polizia.
Gli indizi raccolti dagli investigatori hanno permesso di acquisire elementi di prova che – salva restando la presunzione d’innocenza fino a condanna definitiva – hanno permesso prima di adottare misure cautelari e poi di emettere la sentenza di condanna riguardante l’esistenza e l’operatività nella provincia materana, in particolare nella zona sud del capoluogo lucano, quartiere Agna, di una associazione a delinquere dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.




ALTRE NEWS

CRONACA

23/04/2025 - La Protezione Civile lucana al funerale del Papa
23/04/2025 - Sicurezza del capoluogo sul tavolo del Comitato provinciale
23/04/2025 - Agente libero dal servizio soccorre donna ferita in incidente a Tursi
23/04/2025 - Il governo proclama cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco

SPORT

22/04/2025 - LLX Basilicata Fitness: dal 25 al 27 aprile a Ferrandina
22/04/2025 - Atletico Montalbano, è l’ora della verità: a Pietragalla per inseguire il sogno Eccellenza
22/04/2025 - A Rotonda della competizione sportiva internazionale “PollinOrienteering"
22/04/2025 - Bernalda Futsal, vivaio da applausi: tutte le giovanili trionfano nei gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo