HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

19enne viene condotto in carcere dalla Polizia di Stato dopo essere evaso dai domiciliari

21/06/2024



La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un’ordinanza di revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari e di contestuale sostituzione con la custodia in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, nei confronti di un cittadino straniero, 19enne.
L’uomo era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a Matera, dopo essere stato arrestato, ad aprile, per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e minacce. Fino a quando, il 23 maggio, si allontanava senza autorizzazione, facendo perdere le proprie tracce, per cercare di attraversare il confine dello Stato e rendersi irreperibile sul territorio nazionale. Individuato dalla Guardia di Finanza presso il valico ferroviario di Chiasso (CO), al confine con il territorio elvetico, il 12 giugno, veniva arrestato per evasione e ricondotto presso il domicilio di Matera.
Ma la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, alla luce di quanto avvenuto, ritenendo gli arresti domiciliari non più adeguati alle esigenze iniziali e tenuto conto del concreto pericolo di reiterazione delle condotte criminose, ha richiesto al GIP l’aggravamento della misura. Così, l’uomo è stato condotto dagli operatori della Squadra Mobile e della DIGOS (Divisione Investigazioni Generali Operazioni Speciali), presso la locale casa circondariale.
Si rappresenta che gli accertamenti vanno intesi, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale.




ALTRE NEWS

CRONACA

28/11/2025 - Terremoto nel Golfo di Policastro: scossa di magnitudo 2.2 e replica nella notte
28/11/2025 - Crisi Pmc: i lavoratori contestano l’esito della riunione al Mimit
27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo