HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tito: installate centraline per monitoraggio delle sostanze odorigene

27/05/2024



Il Comune di Tito ed Arpab comunicano che al fine di implementare le attività di monitoraggio delle emissioni odorigene nella zona industriale di Tito Scalo sono state installate nei pressi degli stabilimenti di trattamento rifiuti, due centraline di analisi e monitoraggio delle sostanze odorigene. La prima centralina è dotata di un campionatore di aria ambiente, denominato "Odor—Prep", equipaggiato con due sacchi di raccolta in nalophan che può essere attivato on-demand o al verificarsi di condizioni prestabilite quali, tra le altre, il superamento di un valore soglia di concentrazione o il numero minimo di segnalazioni contemporanee; di una centralina meteo climatica per la misura di temperatura, umidità, pressione, direzione e velocità del vento ed infine di un rilevatore a foto-ionizzazione ad alta sensibilità del parametro TVOC, sostanze organiche volatili totali. La seconda centralina servirà per il monitoraggio di sostanze odorigene traccianti ed è dotata di un analizzatore a fluorescenza dell'idrogeno solforato e di un analizzatore a chemiluminescenza dell'ammoniaca la cui attivazione avverrà a manutenzione ultimata. Si segnala inoltre che è già attiva la piattaforma informatica utile alla registrazione delle segnalazioni degli episodi di molestia olfattiva e che è operativo il canale Telegram "TitoOdorBot", con l’obiettivo di favorire la fattiva collaborazione della cittadinanza, elemento imprescindibile per la buona riuscita dell'attività di monitoraggio degli episodi di molestia olfattiva, pertanto si invita la cittadinanza a scaricare l’applicazione al seguente link https://t.me/titoodorbot (maggiori info https://comune.tito.pz.it/aree-tematiche/ambiente-e-territorio/titoodorbot/) ed a segnalare attraverso lo stesso strumento gli episodi di odori molesti al fine di consentire agli enti competenti in materia di poter attivare quanto previsto dalla normativa regionale in materia di mitigazione delle emissioni odorigene.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo