HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Elezioni Regionali. Bardi, "vorrei continuare il disegno avviato cinque anni fa''. Centrosinistra al vaglio nuovi nomi

25/02/2024



"Vorrei continuare il disegno avviato cinque anni fa, per una grande Basilicata, forte, che contribuisca alla crescita dell'Italia": lo ha detto a Roma il governatore della Basilicata, Vito Bardi, durante il congresso nazionale di Forza Italia, parlando della sua ricandidatura per le elezioni regionali dei prossimi 21 e 22 aprile.
"La prossima settimana si scioglierà il nodo," ha aggiunto, "intanto ho ribadito il mio impegno in politica a favore dei fatti."
Nel ringraziare per il supporto alla sua ricandidatura Antonio Tajani, Elisabetta Casellati, Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, Bardi ha concluso: "Venivo da un mondo differente, ma con Forza Italia ho potuto realizzare che la politica dei fatti concreti esiste ed è qui."
Per quanto riguarda il dibattito interno al campo moderato e progressista, ha parlato Fausto Santangelo di "Basilicata Casa Comune," che richiama i partiti della coalizione a non provare a candidare padrini politici e a non scegliere un presidente che non sia in grado di incidere.
"Sul presunto disvelamento di nomi, alcuni dei quali non certo nuovi," commenta Santangelo, "un equivoco da sciogliere," anche perché "al momento non è chiaro se alcuni dei partiti che stanno prendendo parte al dibattito alla fine propenderanno per rimanere nel centrosinistra o vireranno nel centrodestra." Fausto Santangelo continua: "Rispetto del profilo dei candidati di cui si ipotizzano i nomi, continuiamo a ritenere che la nostra proposta, di aggregare tutto il centrosinistra attorno alla figura di Angelo Chiorazzo, possa avere maggiori chances di vincere in un confronto che sarà impegnativo con il centrodestra, che può ancora contare su una coda della 'luna di miele' dell'attuale governo con una parte del popolo italiano."
Secondo Santangelo, occorre pensare "a un governo che debba durare cinque anni senza trappole e giochini di potere, di cui la gente non ne può più."




ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Francavilla in Sinni,da domani chiuso sportello Poste. Sindaco: ''sconcertato,disponibile a trovare soluzioni''
12/11/2025 - Catturato a Genzano di Lucania il 18enne latitante ricercato per rapina, sequestro e porto abusivo di armi
12/11/2025 - “Sistema Scanzano”, 26 imputati e 46 capi d’accusa: udienza il 25 novembre
12/11/2025 - Potenza, maxi atto vandalico nella notte: decine di auto danneggiate in centro

SPORT

12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo