HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Meteo Basilicata. Inizio settimana ancora con instabilità, poi arriva l'alta pressione

11/02/2024



L’inizio della prossima settimana avremo ancora a che fare con il vortice di bassa pressione, soprattutto sulle regioni adriatiche e quelle meridionali. Nel contempo da ovest si farà avanti la scomoda presenza dell'alta pressione subtropicale, stimolata a risalire dal Nord Africa fino all'Europa occidentale per l'avvicinamento di una depressione sull'Atlantico. Questa depressione poi, intorno a metà settimana, inizierà a scorrere verso est.
Per quanto riguarda la Basilicata, l’instabilità sarà ancora presente nella parte sud-occidentale della regione, dove si potranno verificare anche rovesci temporaleschi, in assorbimento dalla sera. Per martedì, l’instabilità porterà invece qualche rovescio nel Vulture Melfese. Poi si ripresenterà un campo di alte pressioni che abbraccia la regione, garantendo tempo stabile ed assolato ovunque fino a Domenica sera, dove una seconda perturbazione porterà una nuova instabilità in regione.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo