HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

S. Arcangelo: uomo colto da infarto, salvato dal vicino di casa

1/06/2023



Vivo grazie al soccorso del vicino di casa. E’ quanto accaduto a Sant’Arcangelo nella mattinata del 22 maggio ad un cittadino che all’interno delle mura domestiche del centro storico della cittadina, ha accusato un malore improvviso.


Per sua fortuna però, il proprio vicino, un giovane poliziotto che non era in servizio in quel momento, allertato da alcune urla, si è prontamente precipitato nell’abitazione. Resosi conto sin da subito della situazione, il giovane santarcangiolese, Domenico Bianco, grazie agli studi e alle conoscenze acquisite durante gli anni di preparazione e formazione, ha avuto la protezza di utilizzare le tecniche di primo intervento.


Lucidità, fermezza e conoscenza, hanno permesso al poliziotto di salvare la vita all’uomo. Attirati da una storia che non poteva non essere raccontata, sia per le gesta di Domenico Bianco che ha compiuto un intervento di ammirevole bellezza e rilevanza e sia, per sensibilizzare qualsiasi cittadino sull’argomento riguardante le tecniche di primo soccorso, abbiamo raggiunto la moglie di Bianco, Daphne: “è stato intorno alle 10.00 di mattina quando dall’abitazione accanto alla nostra si sentono delle grida con richiesta d'aiuto. Domenico pur non essendo un sanitario, arrivato sul posto si è reso conto dei segni clinici di infarto che avevano colpito il nostro vicino e da qui, è intervenuto per cercare di salvargli la vita”. Riportare l'accaduto quindi, è utile non solo per mettere in rilievo l'azione compiuta da Domenico ma, anche per favorire sul piano sociale, la consapevolezza che in situazioni di pericolosità patologica di un soggetto, l'azione mirata ribalta le situazioni: “Questa storia diventa, se si vuole, l’occasione per considerare la possibilità per i giovani, di poter beneficiare di corsi di pronto soccorso, al fine di munirsi di conoscenze atte a fornire istruzioni per un agire immediato, consapevole ed efficace che, in caso contrario porterebbe alla morte di un soggetto. L'intervento di un qualsiasi cittadino al momento giusto, in attesa di chi ha le giuste competenze nel campo, spesse volte riesce a fare la differenza nel progetto di vita di una persona”.


E’ inoltre importante sottolineare che Domenico Bianco oltre ad essere poliziotto, è uno studente in Scienze Motorie e, appassionato di sport come il calcio, la corsa e il nuoto, passioni che hanno spronato Domenico, sin da piccolo, a immergersi negli studi che solo pochi giorni fa, hanno consentito ad uomo di restare in vita, ragion per cui, chiunque di noi, giovane o più grande che sia, ha la possibilità e le capacità per poter aderire, come sottolineato da Daphne, a dei corsi di primo soccorso che, in attesa dell’arrivo di sanitari, spesso consentono una maggiore possibilità di vita della persona.


 


Carlino La Grotta




ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo