HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Atella : ladri messi in fuga e recuperata autovettura rubata

25/05/2023



I Carabinieri della Compagni di Melfi, nel volgere di pochi minuti, sono riusciti ad intercettare un’autovettura rubata e recuperarla, restituendola al legittimo proprietario.


Nello specifico, verso le ore 23.30 di sabato, 20 maggio scorso, una signora 65enne segnalava al Numero Unico di Emergenza 112 il furto della propria autovettura, che aveva parcheggiato nel centro abitato di Atella. Prontamente venivano diramate le ricerche e convergevano sul posto i militari delle vicine Stazioni Carabinieri di Barile e Rionero in Vulture che, dopo poco, riuscivano ad intercettare i malviventi che, nel mentre, a bordo del mezzo rubato, attraversavano a forte velocità le vie del paese. Ne scaturiva un inseguimento che si protraeva per alcuni chilometri, fino a quando i fuggitivi, vistisi braccati, erano costretti ad abbandonare il veicolo asportato e, approfittando del buio della notte, darsi alla fuga tra la vegetazione circostante riuscendo a far perdere le proprie tracce.


Al termine degli accertamenti, l’automezzo, risultato essere provento del furto consumato poco prima, veniva restituito alla legittima proprietaria che, quasi incredula e sollevata per la celerità del recupero, esprimeva parole di profonda gratitudine per l’operato dei militari dell’Arma. L’episodio narrato è il terzo in ordine di tempo, verificatosi negli ultimi giorni, dopo le altre due autovetture rubate e recuperate, sempre al termine di un inseguimento, rispettivamente, dai Carabinieri della Compagnia di Viggiano (PZ), nella notte di lunedì 15 maggio, lungo la S.P. 25 bis “Grumentina”, e dai Carabinieri della Compagnia di Potenza, la notte del giorno seguente, lungo la SS 658 all’altezza dello svincolo di Filiano.




ALTRE NEWS

CRONACA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo