HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sindaco Matera, pronti a registrare figli coppie omogenitoriali

30/03/2023



"Matera è pronta a riprendere la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali, che vivono e risiedono nel nostro comune. Mi assumo personalmente la responsabilità di firmare gli atti, anche andando contro le direttive ministeriali, che prevedono persino una sanzione". Lo ha detto il sindaco di Matera, Domenico Bennardi (M5s). "L'interesse dei bambini - ha aggiunto - viene prima di tutto e non possono esserci discriminazioni nei loro confronti. Da sindaco e da padre, non voglio voltarmi dall'altra parte". Bennardi, che si è schierato con i cosiddetti "sindaci arcobaleno", ha sottolineato la richiesta "al Parlamento italiano di legiferare, dando certezza al riconoscimento anagrafico dei figli delle coppie omogenitoriali, introducendo il matrimonio egualitario con il conseguente accesso alle adozioni, come previsto per le coppie eterosessuali".


«Una grande prova di umanità e rispetto ma innanzitutto un coraggioso e doveroso esercizio di rappresentanza di una comunità, che dimostra ancora una volta di avere a cuore la tutela del benessere dei bambini e delle bambine, prima di tutto».

Il comitato Matera x Pride esprime così la sua soddisfazione per la posizione espressa dal sindaco della città, Domenico Bennardi, sul riconoscimento dei bambini nati da coppie omosessuali

«Ancora una volta le istituzioni cittadine sono al fianco dei diritti della comunità LGBTQ+ locale, dei bambini e delle bambine e di una Matera inclusiva, aperta e rispettosa dei diritti umani - aggiunge Vanessa Vizziello, componente del comitato - come quella che chiamiamo con calore ad essere con noi il 22 luglio nella terza edizione del Matera Pride, rinnovato nel gruppo promotore, ora composto dalle realtà cittadine LGBTQ+. Il nostro lavoro di organizzazione e sensibilizzazione è stato riconosciuto dal portale nazionale Onda Pride, che ha già inserito Matera tra le sedi dei Pride ufficiali a livello nazionale, ed è supportato - conclude Vanessa Vizziello - da professionalità importanti come quella di Luisa Rizzitelli, esperta di comunicazione, giornalista e formatrice, nonché attivista da sempre schierata per i diritti femminili e LGBTQ+, e da Antonella Ciervo e Sergio Palomba, tutti volontari in forza al team di comunicazione e ufficio stampa».




ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo