HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Giornata Vittime Covid, Bardi: Basilicata coesa nella pandemia

18/03/2023



“Il 18 marzo ricordiamo le vittime del Covid. La data è tristemente impressa nella nostra memoria collettiva. E’ impossibile dimenticare le immagini dei telegiornali, i camion militari carichi di bare. Trasportavano i corpi dei morti per il virus che si stava diffondendo. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, il mio pensiero va immediatamente alle vittime del Covid e al dolore delle loro famiglie, colpite nei loro affetti più cari da un virus insidioso quanto sconosciuto alla stessa comunità scientifica. Sono stati anni difficili. Per contenere la diffusione del virus, sono state necessarie misure drastiche e impopolari, oggi al centro di un acceso dibattito nazionale.


Nella gestione dell’emergenza la Basilicata ha retto. E questo grazie alla coesione delle sue istituzioni, ai comportamenti responsabili e prudenti dei lucani, alla dedizione di quanti con sacrificio si sono spesi per tutelare le vite umane. Mi riferisco ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, agli amministrativi, al sistema della protezione civile, alle forze dell’ordine, che ringrazio vivamente. Il loro agire ci ha consentito di arginare l’onda lunga del Covid 19 e sono stati per tutti un esempio e una certezza. La pandemia ci ha lasciato in eredità la capacità di restare uniti e il coraggio di affrontare insieme le difficoltà. Sono questi i veri punti di forza, i valori ai quali dovremmo sempre fare ricorso nelle sfide che ci attendono”.


Lo dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo