HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Comune di Tito premiato con il ‘Marchio di eccellenza della governance’

1/12/2022



Un premio che riconosce l’importanza del lavoro amministrativo svolto, l’elevato livello delle politiche messe in campo per favorire la governance democratica attraverso strumenti di rilievo indirizzati alla partecipazione e condivisione dei cittadini alla vita politica e amministrativa. A Venezia il sindaco di Tito, Graziano Scavone, ha ritirato giovedì mattina 1 dicembre il premio "Marchio Europeo di Eccellenza della Governance", promosso dal Consiglio d’Europa nell'ambito dell'European Label of Governance Excellence, il programma ELoGE. Grande soddisfazione per tutta la comunità di Tito, rappresentata a Venezia, oltre che dal Sindaco, anche dal vice Sindaco Fabio Laurino. La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Palazzo della Regione del Veneto.


 


“Una grande soddisfazione ritirare questo riconoscimento. Premia un lavoro durato anni che consolida un modello di governo del territorio su cui abbiamo creduto e investito sin dall'inizio, con un processo aperto alla partecipazione democratica e al rafforzamento del coinvolgimento dei cittadini alla vita amministrativa e politica”, ha dichiarato il sindaco Scavone a Venezia. 


 


Il premio è stato conferito a 39 Comuni italiani (Tito è l’unico della Basilicata, uno dei 5 del Sud Italia) che si sono contraddistinti per un elevato livello di buona governance democratica secondo i principi europei. E' promosso dall'AICCRE, l'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa. 


 


“Un riconoscimento – ha aggiunto Scavone – che arriva anche grazie al rapporto sinergico instaurato con la comunità di Tito, un rapporto quotidiano, basato sul confronto, sulla trasparenza e sulla condivisione, anche sulle scelte più strategiche dell'ente. Sin da subito, abbiamo creato strumenti di partecipazione attiva, in un rapporto di scambio bilaterale, tra i più rilevanti: l'istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, il regolamento dei Beni Comuni, i Comitati di Quartiere, le Commissioni Consiliari aperte al mondo del volontariato, i laboratori di urbanistica partecipata, le attività come assemblee pubbliche e incontri con i cittadini, il potenziamento dei canali social e del sito internet del comune. Per il futuro stiamo lavorando su strumenti come il bilancio di sostenibilità e la Carta dei Servizi del Comune di Tito”. 


 


“Siamo orgogliosi di condividere questo prestigioso riconoscimento - ha concluso il Sindaco Graziano Scavone - con la struttura amministrativa comunale e con l'intera comunità titese, una comunità fortemente radicata nei valori democratici, valori che sono alla base del progetto dell'Unione Europea".


 


Tra i tanti ospiti a Venezia, anche Alina Tatarenko, Capo Divisione Governance Democratica al Consiglio d'Europa, che ha premiato il Comune di Tito.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo