HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Moliterno-Sarconi-Spinoso: 3 arresti per una piantagione di canapa indiana

23/11/2022



Tra i comuni di Moliterno, Sarconi e Spinoso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viggiano (PZ), competente per territorio, hanno portato a termine un’importante attività antidroga culminata con l’operazione di servizio di lunedì, 7 novembre, nel corso della quale sono state arrestate, in flagranza di reato, 3 persone, di 39, 43 e 45 anni, residenti nella provincia di Napoli, gravemente indiziate dei reati di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.


 


I tre sono stati sorpresi dagli operanti all’interno di un casolare di campagna ubicato in una zona impervia, difficile da raggiungere, del comune di Moliterno, di proprietà di uno di loro. Sono stati colti proprio nel mentre attendevano alle fasi di preparazione per l’essicazione e imbustamento di un rilevante quantitativo di “marijuana”, quantificato in 23 kg, considerando 36 sacchetti in cellophane, già confezionati, contenenti la droga ed alcune piante di “canapa indiana” di altezza variabile tra l’1,20 e 1,80 m. messe ad essiccamento dopo averle eradicate da un fondo destinato alla coltivazione degli arbusti, contestualmente localizzato in un’area posta a confine tra i due restanti ultimi territori comunali citati. In quest’ultimo luogo, i Carabinieri hanno accertato che le piante anzidette erano state coltivate a ridosso di un ruscello, dove sono stati rinvenuti e sequestrati i tubi ed una pompa idraulica utilizzati per la loro irrigazione. Al termine delle attività di polizia giudiziaria, i tre soggetti, per i quali vale naturalmente la presunzione d’innocenza, alla luce degli evidenti e rilevanti indizi raccolti, sono stati dichiarati in stato di arresto ed associati presso le case circondariali di Potenza e Melfi (PZ).


 





ALTRE NEWS

CRONACA

28/11/2025 - Giornalisti in sciopero: dieci anni senza contratto per difendere l’informazione
28/11/2025 - Cersosimo: solidarietà e condanna del Consiglio comunale alla sindaca Domenica Paglia per l’atto intimidatorio
28/11/2025 - Italia:è sciopero generale
28/11/2025 - Basilicata, la crescita trainata dal PNRR non ferma l’esodo dei giovani

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo