HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: Gimbe , +34,5% di nuovi casi in una settimana

6/10/2022



In Basilicata, nella settimana dal 28 settembre al 4 ottobre "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (981 rispetto agli 879 della settimana precedente) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (34,5%) rispetto alla settimana precedente. Sotto media nazionale i posti letto in area medica (6,8%) e in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti Covid-19": è il risultato del monitoraggio settimanale sull'andamento della pandemia svolto dalla Fondazione Gimbe.
Nell'ultimo bollettino diramato dalla regione Basilicata sono stati processati 908 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19 e si registrano 197 casi positivi e 290 guariti. Il tasso di positività è del 21,69%, i casi attuali residenti sono 5.064 casi positivi residenti in isolamento domiciliare 5.040. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 24.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/09/2023 - Senise: fiamme in un'abitazione, donna trasportata in ospedale
25/09/2023 - Colpita da una lastra di marmo: donna ferita al cimitero
24/09/2023 - SS18, il Consorzio Turistico Maratea risollecita una Conferenza di servizio
24/09/2023 - Maltempo, Maratea: problemi sui rilevatori geotecnici ancora chiusa la SS18

SPORT

25/09/2023 - Promozione: Pietragalla di misura a Maratea balza in testa alla classifica. Rinviata Scanzano-Melfi. I risultati
25/09/2023 - Serie D G/H: il Matera perde con la Paganese per 4 reti a 1
24/09/2023 - Eccellenza Lucana: Francavilla vince il big match della 3^ Giornata contro il Lavello. I risultati
24/09/2023 - Serie D/H: il Martina rimonta al 90’ dallo 0-2 e batte il Rotonda

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo