HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani: riunione in prefettura a Matera

5/10/2022



Il Prefetto di Matera Dr Sante Copponi, ha presieduto in data odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso della quale è stata esaminata la richiesta, presentata dal Comune di Matera, di accesso al Fondo Unico Giustizia per la realizzazione di campagne di tipo informativo/divulgativo e formativo, misure di prossimità nonché interventi di supporto, anche psicologico, alla popolazione anziana per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani.
In particolare, per il 2022, sono finalizzati ai medesimi obiettivi 2 milioni di euro del Fondo Unico Giustizia; i contributi, destinati a tutti i Comuni Capoluogo di provincia, si compongono, di una quota fissa, identica per tutti i Comuni, pari a 15.000,00 euro, e di una quota variabile, commisurata alla popolazione anziana residente alla data del 1° gennaio 2020, in base ai dati ISTAT. Nel corso della riunione, a cui hanno partecipato, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, l’Assessore alla Politiche sociali Valeria Piscopiello, accompagnata dal Comandante della Polizia Locale, ha illustrato il progetto per l’importo di € 16.187,14 che vedrà il coinvolgimento operativo e sinergico della Polizia Locale e dell’equipe psico-sociale del Servizio Sociale comunale al fine di sensibilizzare la comunità attraverso una campagna integrata di comunicazione (slogan informativi, manifesti, banner pubblicitari, spot in Tv e radio) e incontri programmati presso i principali luoghi di aggregazione degli anziani. Il Prefetto ha assicurato la massima collaborazione delle Forze dell’Ordine nello sviluppo dell’iniziativa sopra evidenziata.
Al termine dell’incontro il progetto è stato approvato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Le attività inizieranno dopo il piano definitivo di riparto da parte del Ministero dell’Interno e dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2023.




ALTRE NEWS

CRONACA

22/11/2025 - Rotonda: disservizi alla telefonia di rete fissa di un operatore
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

SPORT

22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile
22/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro attesa al Pala De Andrè: domani la gara con la Consar Ravenna
21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo