HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La sindaca Marianna Iovanni designata componente Osservatorio Regionale sulla legalità

2/08/2022



La Sindaca del Comune di Venosa, Marianna Iovanni, su indicazione dell’ANCI Basilicata, è stata designata componente sia dell’Osservatorio Regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso che dell’Osservatorio Regionale per la valorizzazione di beni e aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
È solo attraverso la conoscenza dei fenomeni delittuosi che è possibile definire e implementare azioni educative tese a promuovere la cultura della legalità. Dopotutto, la funzione dei due osservatori si risolverà nel monitoraggio cosiddetto civico dei reati commessi al fine di dibatterne in sede inter istituzionale le cause e le caratteristiche e così contribuire a progettare e realizzare iniziative idonee a difendere e tutelare tutti quei valori che presidiano la legalità. Nello specifico, l’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso, è un organismo di supporto della Regione Basilicata in materia di contrasto e di prevenzione dei fenomeni mafiosi e di criminalità organizzata, nonché di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile; l' Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha funzione di promozione, consultazione e supporto delle attività di programmazione, monitoraggio e controllo nelle azioni di valorizzazione delle aziende e dei beni confiscati. Durante l’insediamento degli Osservatori indetto dal Presidente del Consiglio della Regione Basilicata, Carmine Cicala, avvenuto il 20 luglio scorso, la Sindaca della cittadina oraziana ha proposto di tenere i susseguenti incontri in diverse città della Basilicata.

Anche la presenza fisica dei suddetti organismi può contribuire a consolidarne finalità e operato con tutto ciò che ne consegue in termini di una più proficua compartecipazione delle istituzioni e dei cittadini alla definizione delle iniziative da mettere in campo per la promozione della cultura della legalità e per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni criminali.




ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo