HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: tasso di positività 36% e 1062 nuovi positivi

13/07/2022



Non si frena il contagio in Basilicata. Anche oggi, dai dati forniti dalla taskforce regionale di Basilicata, si evidenzia un tasso di positività pari al 36%. Sui 2.942 test processati il 12 luglio sono emersi 1.062 nuovi positivi e 471 guariti. Gli attuali positivi in regione sono 13.968 di cui 13.872 in isolamento domiciliare. Purtroppo si registra un altro decesso con il covid19 di un 84enne di Francavilla in Sinni deceduto in data 13.07.2022 presso A.O.R. San Carlo, reparto Medicina Interna COVID-19). I ricoveri scendono da 97 a 96 di cui 1 in terapia intensiva.
Le cittadine che fanno segnare rialzi importanti sono ancora Matera (171), Potenza (106), Policoro (42), Melfi (32), Venosa (27), Avigliano (26), Pignola (25), Marsicovetere (24), Pisticci (21), Ferrandina (21), Bernalda (20), Scanzano (20), Rionero in Vulture (18), Montescaglioso (18), Lavello (17), Lauria (17), Muro Lucano (17) e Tolve (17).
Clicca qui per il report completo




ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'
7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo